- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Canete apre settimana energia sostenibile Ue: “Qualsiasi cosa per difendere accordo di Parigi”

Canete apre settimana energia sostenibile Ue: “Qualsiasi cosa per difendere accordo di Parigi”

Il commissario Ue al Clima inaugura la manifestazione mostrando i numeri della "rivoluzione dell"energia pulita" in atto in Europa e nel mondo

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
20 Giugno 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – “Farò qualsiasi cosa serva per difendere e attuare l’accordo di Parigi”. Con queste parole il commissario europeo al Clima, Miguel Arias Cañete, ha inaugurato la settimana europea dell’energia sostenibile a Bruxelles, e ha ricordato l’impegno dell’Unione europea nel rispetto dei vincoli sanciti a Parigi, e sottolineato che “questo accordo è stato un importante, e forse unico, esercizio di responsabilità collettiva per rallentare il riscaldamento globale di ben 2 gradi”. Giunta alla dodicesima edizione, la manifestazione per promuovere le fonti rinnovabili in Europa ha come slogan “Energia pulita per tutti gli europei”, dal nome del pacchetto di misure presentate nel novembre scorso dalla Commissione Ue per far sì che l’Unione guidi la transizione mondiale verso l’energia verde.

Il commissario ha mostrato i dati di un settore, quello dell’energia pulita, che dà lavoro a oltre un milione di persone in tutta Europa. “Il punto chiave”, ha aggiunto, “è che l’energia rinnovabile è ora competitiva in termini di costi e diventa sempre più conveniente rispetto ai combustibili fossili”. Il vento, dice il responsabile al Clima, “ha superato il carbone come la seconda principale fonte di energia in Europa, dopo il gas, e l’Ue rimane il secondo più grande mercato dell’energia eolica dopo la Cina”. Secondo l’Agenzia per le energie rinnovabili Irena, nel 2016 il livello di produzione di energia pulita nel mondo è aumentato del 9% rispetto all’anno precedente, mentre in Europa del 5%. Questo, per il commissario, “è una buona notizia perché l‘Europa sta facendo più degli altri: l’Unione europea ha installato quattro volte più energia rinnovabile per abitante rispetto al resto del mondo (0,8 kw/pro-capite rispetto a 0,2kw/pro-capite) e due volte più della Cina (0,4kw/pro-capite)”. “Insomma, non si tratta solo di una transizione, stiamo veramente affrontando una rivoluzione energetica pulita, e il nostro lavoro come responsabili politici è vedere come possiamo guidare e accelerare questo processo in modo più efficiente creando il giusto quadro normativo”, ha concluso.

Presenti all’iniziativa anche alcuni membri del Parlamento europeo ed esponenti del mondo imprenditoriale distintisi per l’impegno nel trovare soluzioni efficienti ed eco-sostenibili. Tra questi, Claude Turmes (gruppo dei Verdi) ha lanciato un grido d’allarme contro il cambiamento climatico in atto ricordando alla platea che “la settimana scorsa ha piovuto per la prima in assoluto in Antartide”. Secondo l’eurodeputato basterebbe “sfruttare le fantastiche opportunità date dalle nuove tecnologie per non sbagliare”. Poi lancia un’accusa al Regno Unito: “Il governo di Londra sta facendo ogni cosa possibile per uccidere le ambizioni europee su rinnovabili ed efficienza energetica”. Anche Bertrant Piccard, che per primo ha fatto il giro del mondo con un aereo a energia solare (Solar Impulse), è intervenuto sostenendo che “la tecnologia per un mondo pulito esiste già” e che “più della metà dell’energia che oggi usiamo va perduta”.

Tags: accordo parigiclimaenergia pulitaeusewEusew17Miguel Arias Cañeterinnovabilisettimana energia sostenibileunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Campagna alluvionata [Foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, dall’Ue 3,96 milioni per le inondazioni in Valle d’Aosta

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione