- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto, Ue stanzia cifra record di 1,2 miliardi per la ricostruzione in Italia

Terremoto, Ue stanzia cifra record di 1,2 miliardi per la ricostruzione in Italia

La commissaria alle Politiche regionali Cretu annuncia la proposta della Commissione per utilizzare il fondo di solidarietà europea per sostenere le attività economiche e la bonifica dalle macerie

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
21 Giugno 2017
in Cronaca
terremoto

Bruxelles – La Commissione europea propone di mobilitare 1,2 miliardi di euro dal Fondo di solidarietà europeo in aiuto alle zone dell’Italia centrale colpite dai terremoti nel 2016 e nel 2017. È quanto ha annunciato oggi la commissaria europea alle Politiche regionali, Corina Cretu, in presenza del capo della Protezione civili italiana, Fabrizio Curcio, definendo tale somma come “la più alta mai stanziata in un’unica tranche con questo fondo”.

Lo stanziamento potrà essere utilizzato per finanziare la costruzione, le operazioni di emergenza e rimozione delle macerie e la tutela del patrimonio, anche in modo retroattivo. Inoltre, servirà a sostenere la ripresa delle attività economiche, la costruzione degli alloggi temporanei, in modo da alleviare “l’onere economico già sostenuto dalle autorità italiane”. Si tratta di una seconda tranche di aiuti, dopo i primi 30 milioni di euro erogati nel dicembre 2016. Ora la proposta dovrà essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio Ue, ma la speranza della commissaria è di vedere il via libera agli aiuti il prima possibile.

“Questo importo di 1,2 miliardi di euro rappresenta il finanziamento più ingente mai impegnato dall’Ue in risposta a calamità naturali e simboleggia la nostra disponibilità ad agire fianco a fianco con l’Italia durante l’intero processo di ricostruzione”, ha dichiarato Cretu, ricordando che “sin dal primo giorno, il presidente Juncker ha affermato senza ambiguità che l’Unione europea non avrebbe lasciato l’Italia affrontare da sola questa tragedia”. La Commissione europea ha aggiunto, “ha attivato tutti gli strumenti di cui dispone l’Ue, in primo luogo per fronteggiare l’immediata situazione di emergenza, in seguito per avviare la ricostruzione di concerto con le autorità nazionali”. Anche il presidente dell’esecutivo di Bruxelles Jean Claude Juncker ha voluto sottolineare la solidarietà europea con l’Italia. “Avevamo promesso di non lasciare l’Italia da sola ad affrontare questa tragedia e ora onoriamo tale impegno. L’Ue sosterrà l’opera di ricostruzione nelle quattro regioni colpite e contribuirà a finanziare il restauro della Basilica di San Benedetto a Norcia”. “Lavoreremo insieme al governo e alle autorità locali affinché le persone che vivono in queste regioni possano chiudere questo doloroso capitolo della loro storia e costruire un nuovo futuro”, ha concluso.

Tags: Corina Cretufondo solidarietà europeoitaliaProtezione Civileterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione