- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk ai leader: “I partiti anti-Ue indietreggiano, dobbiamo essere ancora più uniti”

Tusk ai leader: “I partiti anti-Ue indietreggiano, dobbiamo essere ancora più uniti”

Terrorismo, sicurezza, immigrazione: nella lettera di invito al Consiglio europeo in evidenza le sfide che richiederanno compattezza secondo il presidente

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Giugno 2017
in Politica

Bruxelles – Il momento dell’unità è giunto. E su questo che il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, costruisce la tradizione lettera d’invito riservata ai capi di Stato e di governo alla vigilia dei summit del leader dell’Ue. Unità in nome dell’Europa. Un concetto espresso fin dalla prima righe, in cui Tusk ritiene “giusto dire che ci incontreremo in un contesto diverso da quello di pochi mesi fa”. Contrariamente a quanto ci aspetterebbe non è un riferimento all’avvio del processo negoziale delle Brexit, ma una esplicita sottolineatura della forza di attrattiva dei partiti euro-scettici. Non hanno sfondato in Francia, non hanno vinto nei Paesi Bassi, non si sono confermati in Italia. “Gli attuali sviluppi sembrano indicare che stiamo lentamente giungendo a un punto di svolta. In molti Paesi – scrive Tusk ai leader – i partiti politici che hanno costruito la propria forza sul sentimento anti-europeo, hanno iniziato a indietreggiare. Stiamo assistendo al ritorno di un’Europa come soluzione, e non come problema”.

E’ questo il momento di essere uniti. “Abbiamo preservato la nostra unità. Per questo vi ringrazio, e vi chiedo di fare di più”. C’è la minaccia del terrorismo, c’è la questione della rotta migratoria del Mediterraneo centrale, i flussi di immigrazione irregolare, la globalizzazione incontrollata. Sono questi i temi su cui Tusk vuole “determinazione”, perché le sfide non sono di quelle semplici e soprattutto perché è qui che sono state fatte promesse che ora vanno mantenute, e Tusk lo ricorda ai leader. “Lo scorso anno abbiamo concordato che l’Ue proteggerà i nostri cittadini dalle minacce per la sicurezza, l’immigrazione illegale e dalla globalizzazione incontrollata, e dobbiamo continuare a dare risposte”. Per farlo però serve unità di intenti, a partire dal terrorismo. “L’Ue non si sostituirà agli Stati nazionali in questa lotta, perché la responsabilità politica è tutta dei governi”. Se questi agiscono da soli si rischia di non farcela. “L’Ue può aiutare a vincere questa lotta. E’ tempo di cooperazione”. Quella che non c’è sull’immigrazione a livello di sherpa. “Alcuni dei vostri rappresentanti non sta prendendo le decisione necessarie” per risolvere le questioni dell’immigrazione irregolare e i flussi nel Mediterraneo centrale.

Non si parla di Brexit nella lettera di invito, almeno non in termini così aperti. Tusk prevede che la premier britannica informi i Ventisette circa le intenzioni del Regno Unito per l’abbandono dell’Ue, con una riunione a 27 messa in agenda domani sera per fare il punto della situazione, che potrebbe porre interrogativi quando Tusk chiederà di sostenere le procedure per il trasferimento delle agenzie Ema ed Eba da Londra su territorio dell’Ue. C’è un concorrenza tra gli Stati membri, tutti interessati ad aggiudicarsele. Sarà questo un primo test dell’unità che tanto vede e invoca Tusk.

Tags: consiglio europeoDonal TuskUevertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione