- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Alfano: “La questione migranti riguarda l’Europa intera”

Alfano: “La questione migranti riguarda l’Europa intera”

Il capo della Farnesina invita i leader del Ppe ad essere "attori protagonisti del rilancio europeo"

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
22 Giugno 2017
in Politica
Il ministro degli Esteri Alfano al suo arrivo al Vertice del Ppe

Il ministro degli Esteri Alfano al suo arrivo al Vertice del Ppe

Bruxelles – “La questione dei migranti non riguarda un solo Paese ma l’intera Europa”. È quanto ha affermato il ministro degli Affari Esteri italiano, Angelino Alfano, a margine del consueto pre-vertice organizzato dal Partito popolare europeo a Bruxelles, prima dell’incontro dei capi di Stato e di governo dell’Ue. Il titolare della Farnesina ha definito il Consiglio europeo di oggi pomeriggio “molto importante”, ribadendo che “come popolari punteremo l’attenzione sulla sicurezza e la difesa europea, e da italiano in questo contesto di popolari europei, io ribadirò che la questione dei rifugiati, dei profughi e dei migranti irregolari non è di un solo paese ma dellEuropa intera”.

Secondo il ministro, “il Partito popolare deve essere attore protagonista di questo rilancio dell’azione europea”. E a chi gli ricorda dei contrasti all’interno del Ppe, come Kurtz in Austria e Orban in Ungheria che ostacolano la politica sui ricollocamenti, Alfano risponde che “noi abbiamo una linea molto chiara e molto netta come popolari europei, basti pensare a quello he ha fatto la Merkel negli anni passati con i rifugiati”. “Il passo in avanti vero”, ha aggiunto, “sarà l’Europa che con tutta la sua forza metta il suo peso nel rapporto con l’Africa”.

Poi Alfano ha annunciato che “il 6 luglio l’Italia si porta avanti in questa strada ospitando i Paesi di transito, per evitare che ci siano dispersioni di energie”. “Abbiamo fatto un accordo con la Libia e uno con il Niger, adesso lo facciamo con altri Paesi africani, insieme ad altri rappresentanti di Paesi europei interessati non ad impedire la partenza dalla Libia, ma che (i migranti, ndr) non entrino proprio in Libia”, ha concluso.

Tags: Alfanoconsiglio europeomigrantipopolarippeRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione