- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Arrivano da Svezia, Irlanda, Slovacchia e Grecia i vincitori del Premio Energia sostenibile 2017

Arrivano da Svezia, Irlanda, Slovacchia e Grecia i vincitori del Premio Energia sostenibile 2017

Organizzato per la "Settimana europea dell’energia sostenibile", il concorso si rivolge a quei progetti in grado di modellare il futuro energetico dell’Europa. A bocca asciutta il comune di Santorso (Vicenza), che era riuscito ad arrivare in finale

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
23 Giugno 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Sono quattro i progetti vincitori del premio “Energia sostenibile 2017”, uno per ciascuna delle categorie in cui il concorso è stato suddiviso: consumatori, settore pubblico, isole energetiche e imprese. I premi sono stati consegnati dal commissario europeo per l’Energia e l’azione sul clima, Miguel Arias Cañete, durante la Settimana europea dell’energia sostenibile (Eusew) tenutasi questa settimana a Bruxelles. Cañete ha sottolineato l’importanza dell’innovazione – e della nuova categoria, isole energetiche – nello sviluppo della sicurezza energetica per tutti i cittadini europei.

Il premio della categoria “consumatori” è andato al kit di risparmio energetico domestico Codema (Irlanda), che contiene strumenti specifici per aiutare gli individui a trovare potenziali risparmi energetici in casa. Per il “settore pubblico” il premio è andato al progetto CELSIUS, di Göteborg Energi AB (Svezia), un sistema in grado di sostenere riscaldamento e raffreddamento in 66 comuni. Generando potenza per la città di Trebišov grazie a rifiuti agricoli e forestali, SINBIO (Slovacchia) ha portato a casa la palma di migliore nella categoria “imprese”. Tilos (Grecia) è invece il primo vincitore in assoluto della nuova categoria “isole energetiche”, grazie all’idea di centrale elettrica per un’energia sicura che combina le rinnovabili, l’accumulo di batterie e una griglia intelligente. Quest’ultimo progetto, inoltre, si è aggiudicato il Citiziens’ Award, una nuova categoria introdotta quest’anno e assegnato tramite un voto popolare online.

Non ce l’ha fatta invece il comune di Santorso (Vicenza) che si era classificato tra i 12 finalisti – tre per ogni categoria – per la sezione “consumatori”. Il comune del vicentino proponeva un progetto pilota che, tramite un Help desk, fornisce a residenti e cittadini informazioni sul risparmio energetico e sull’uso di pannelli solari, per sostenere l’acquisto in gruppo di tecnologie energetiche più convenienti.

I vincitori del premio “Energia sostenibile 2017”
Tags: 2017energia sostenibileeusewPremiorinnovabiliRisparmio energeticosantorsosettimana energia sostenibile europeaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Rinnovabili, Rabie (Global Wind Council): “Per ora bassa produzione eolico in MO e Nord Africa”

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione