- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Franceschini-Fedez-Siae, M5S: “Ministro risponda sull’indagine Ue”, che a Roma non risulta

Franceschini-Fedez-Siae, M5S: “Ministro risponda sull’indagine Ue”, che a Roma non risulta

L'eurodeputata dei Cinque Stelle Adinolfi incalza il ministro su un'indagine dalla Commissione relativa alle norme sulla gestione diritto d'autore, ma ai Beni culturali Bruxelles non ha chiesto nulla

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
23 Giugno 2017
in Cultura

Roma – Si arricchisce di un nuovo capitolo la polemica che, da qualche giorno, vede contrapposti il rapper italiano Fedez e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, sulla gestione del diritto d’autore. Il musicista aveva lanciato al titolare della Cultura accuse di “conflitto d’interessi”. La moglie del ministro, Michela Di Biase, secondo l’artista gestirebbe gli immobili della Siae, e questo avrebbe garantito alla Società italiana autori ed editori di mantenere il monopolio della raccolta dei proventi del diritto d’autore, anche dopo l’approvazione del decreto legislativo che, a marzo scorso, ha recepito la direttiva Ue di liberalizzazione di quel mercato. Un tweet dell’esponente del governo, ieri, bollava come calunnia le accuse riprese anche dal blog di Beppe Grillo.

La calunnia è un venticello @beppe_grillo @fedez https://t.co/EI6gQTcD2x

— Dario Franceschini (@dariofrance) June 22, 2017

Anche la Siae respingeva le tesi “inammissibilmente false e insultanti” del cantante, poiché “destituita da qualunque fondamento” sarebbe l’indicazione che Di Biase gestirebbe il patrimonio immobiliare della Siae, che quindi ha affidato ai propri legali il mandato di “tutelare l’onorabilità della società”.

Oggi, il Movimento 5 Stelle corregge parzialmente il tiro. L’eurodeputata Isabella Adinolfi, in un comunicato, dà “ragione” a Fedez, ma non sul presunto conflitto di interessi del ministro quanto sulla denuncia del monopolio sui diritti d’autore. Secondo la parlamentare europea “il monopolio Siae non è stato abolito”, e il recepimento della direttiva europea è “una farsa”.

L’esponente pentastellata rivela poi di aver “chiesto alla Commissione europea spiegazioni sulla lettera inviata al governo italiano” l’8 febbraio scorso. In quella missiva, l’esecutivo comunitario  presentava alcune osservazioni sul recepimento della direttiva Barnier, e stando ad Adinolfi, Bruxelles avrebbe risposto che sulla vicenda “è ancora in corso un’indagine”. Indagine che però non risulta al ministero dei Beni culturali.

Dalla direzione generale del dicastero di Franceschini – contattata da Eunews per sapere se effettivamente la Commissione abbia chiesto informazioni sul dossier, come di prassi quando si avviano indagini sul rispetto della normativa comunitaria – smentiscono nel modo più assoluto di aver ricevuto richieste di chiarimento. Dopo la lettera dell’8 febbraio, sottolineano dal Mibact, “il decreto legislativo è stato approvato in via definitiva e notificato a Bruxelles, quindi la Commissione, se vuole, può impugnarlo dicendo che non è conforme alla direttiva, ma al momento a noi non risulta assolutamente nulla”.

Tags: diritti d'autoreFedezFranceschiniministroSiae

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
l presidente della Parlamento europeo, David Sassoli (destra), e il presidente della SIAE, Mogol
Economia

Copyright, ‘alleanza’ Parlamento UE-SIAE contro Google: “In Europa comandano gli europei”

26 Settembre 2019
Lorenzo Fontana
Politica

Lorenzo Fontana è il nuovo ministro delle Politiche europee

10 Luglio 2019
Economia

Copyright, dovrà essere pagato anche sul web. Il Parlamento UE approva la riforma

26 Marzo 2019
Economia

Copyright, Parlamento e Consiglio Ue trovano l’accordo per il web. Premiata la discrezionalità

14 Febbraio 2019
Economia

Contrarietà degli Stati sul copyright, salta il tavolo negoziale inter-istituzionale

21 Gennaio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione