- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni: Brexit è stata la sveglia per un’Europa dormiente

Gentiloni: Brexit è stata la sveglia per un’Europa dormiente

Il primo ministro inaugura gli Stati Generali per gli italiani nelle istituzioni europee, a Bruxelles, chiedendo agli Stati membri di "cogliere la situazione positiva per politiche economiche che accompagnino la crescita". Mogherini: "Grandi idee italiane oggi europee grazie al nostro impegno"

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
23 Giugno 2017
in Politica

Bruxelles – “Sembrava che la Brexit avesse suonato le campane a morto per l’Ue, ma si è trattato di una sveglia”. Sono queste le parole con cui il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha inaugurato i primi Stati Generali degli italiani nelle istituzioni europee (la riunione di tutti i funzionari nelle istituzioni Ue), ricordando la coincidenza della data (23 giugno) con il referendum sulla Brexit di un anno fa. “All’epoca la Brexit sembrava annunciare i titoli di coda per la storia del progetto europeo, ma a distanza di un anno possiamo dire con sollievo che le cose non sono andate così”, ha aggiunto.

È la prima volta che vengono allestiti gli Stati Generali per gli italiani che lavorano dentro le istituzioni comunitarie. Un evento “fortemente voluto” dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, presente all’iniziativa insieme all’Alta rappresentante e vice presidente della Commissione Ue, Federica Mogherini, e il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi. Il capo del governo ha invitato tutti gli italiani ad “essere orgogliosi che questo nuovo spirito europeo si sia manifestato proprio a Roma, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni dei trattati”. Il punto, secondo Gentiloni, “è cogliere la situazione positiva che c’è adesso per politiche economiche che accompagnino la crescita dell’Eurozona, per completare l’Unione monetaria e per sviluppare le politiche di accoglienza, non lasciando soli i Paesi di prima linea”. Infine il primo ministro ha invitato i colleghi europei a non rilassarsi: “Non è il momento del relax, ma di approfittare di questo slancio, per prendere in mano tutti insieme questo progetto e riportarlo ancora una volta tutti in avanti”.

Mogherini è intervenuta sottolineando l’impegno del governo italiano negli ultimi anni, soprattutto durante la presidenza del Consiglio Ue. Mogherini ha citato tre esempi di cui andare fieri. Uno di questi è l’operazione Sofia nel mediterraneo, che ha di fatto spostato la competenza della questione immigrazione dai ministri degli interni all’Unione europea (con 25 Stati membri che collaborano insieme per fermare scafisti e salvare vite umane). Poi ha parlato della diplomazia culturale, “un fatto scontato per noi italiani, ma non tanto per l’Unione europea”, grazie al quale oggi Bruxelles tiene conto di questa dimensione nelle relazioni coi Paesi terzi. Infine il Migration compact, proposto dal governo italiano e divenuto guida per una strategie europea sull’immigrazione.

Durante l’evento, gli organizzatori hanno mostrato i numeri degli italiani dentro le istituzioni europee. Si scopre, ad esempio, che un funzionario su dieci è italiano e che, di questi, ben 8 detengono posizioni apicali al Parlamento, Consiglio o Commissione. Un delegazione, quella italiana, con una presenza maschile di poco superiore a quella femminile (54% uomini, 46% donne).

Tags: brexitbruxellesFederica Mogheriniistituzioni europeeitaliaPaolo GentiloniStati generali italiani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione