- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Giuffrida (Pd): Dare visibilità e utilizzare meglio i fondi Europei per riconquistare la fiducia dei cittadini

Giuffrida (Pd): Dare visibilità e utilizzare meglio i fondi Europei per riconquistare la fiducia dei cittadini

"Come giustamente ha sottolineato oggi il Presidente Juncker, l'obiettivo, divenuto urgente, è far uscire i progetti europei da un triste 'anonimato'"

Bianca Biavati di Bianca Biavati
27 Giugno 2017
in Politica

Bruxelles-  “Rafforzare e difendere la politica di coesione, dare maggiore visibilità agli investimenti e alla progettualità realizzata con fondi europei sui territori per mostrare ai cittadini quella ‘Europa utile’ che accresce conseguentemente la fiducia nel’Unione europea. Sono le nostre priorità per l’attuale programmazione che può contare su ben 454 miliardi di euro del bilancio ad esclusivo beneficio delle Politiche Regionali”. Lo dichiara Michela Giuffrida, membro della Commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento europeo, a margine dell’intervento del Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al settimo Forum sulla Coesione in corso a Bruxelles.

“Proprio durante l’ultima sessione plenaria a Strasburgo – continua Giuffrida – è stata approvata la mia relazione contenente le linee guida per accrescere la visibilità dei fondi strutturali. Come giustamente ha sottolineato oggi il Presidente Juncker, l’obiettivo, divenuto urgente, è far uscire i progetti europei da un triste ‘anonimato’. I cittadini infatti non hanno la consapevolezza di essere curati in ospedali realizzati con fondi europei, di percorrere strade costruite con fondi strutturali, di usufruire di strutture e infrastrutture nate solo grazie ai fondi, soldi dei contribuenti europei, che l’Europa destina alle nostre Regioni. La scarsa consapevolezza di quanto e come la politica di coesione migliori i nostri territori, di come sia centrale per lo sviluppo economico delle nostre imprese e del fatto che costituisca, nella maggior parte dei casi, l´unico cospicuo apporto di investimento per le amministrazioni locali, è da collegare direttamente alla perdita di fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee che i movimenti populisti attaccano quotidianamente. Perciò è importante comunicare e rendere chiaro ai cittadini che la politica di coesione è proprio lo strumento con cui l´Europa agisce ed opera sui nostri territori fornendo il sostegno che spetta alle amministrazioni locali per strategie di sviluppo finalizzare a stimolare la crescita, creare occupazione, fornire servizi. Solo per fare un esempio – aggiunge Giuffrida – nei prossimi tre anni 2 milioni di PMI riceveranno i fondi strutturali europei e 3 milioni di persone avranno sostegno per trovare occupazione. Questi soggetti hanno consapevolezza dell’Europa che lavora per loro?”.

“Le risorse della politica di coesione sono per la crescita delle regioni e per questo mi sono battuta – spiega l’eurodeputata – per avversare la condizionalità macroeconomica che costituisce una sorta di «ricatto»per gli Stati. La politica di coesione non può né deve essere una uno strumento per punire. Se in Europa il nostro impegno è massimo per garantire alla politica di coesione post 2020 un bilancio ancora cospicuo e regole semplificate – conclude Giuffrida – alle Regioni tocca sfruttare al massimo l’apporto dei fondi, e rendere conto del loro utilizzo, degli obiettivi raggiunti, delle performance realizzate, ai cittadini. Questo è particolarmente importante in Sicilia visto che la nostra Regione è uno dei principali beneficiari dei fondi strutturali europei. La politica di coesione – conclude l´eurodeputato – è il miglior modo per riguadagnare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee e locali purché si dimostri di saper sfruttare le occasioni che arrivano da Bruxelles”.

 

Tags: fondi ueGiuffridapolitiche di coesione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Sussidiarietà, dialogo e un budget adeguato: le richieste di 134 regioni a von der Leyen per la politica di Coesione

1 Ottobre 2024
Vasco Alves Cordeiro
Politica

Il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Alves Cordeiro, allarmato per le politiche di coesione scrive alla Commissione europea

17 Giugno 2024
spese irregolari
Economia

La Corte dei Conti bacchetta l’Ue: “Troppo tempo per recuperare le spese irregolari”. Soprattutto in agricoltura

7 Maggio 2024
Economia

Corte dei conti Ue: “Le garanzie del Recovery scaricate sulle prossime generazioni”

2 Aprile 2024
Fondi Ue
Economia

Che fine hanno fatto i fondi a Cipro, Polonia e Ungheria congelati per possibili violazioni della Carta Ue

19 Marzo 2024
[foto: Comitato economico e sociale europeo]
Politica

L’allargamento Ue e il rebus dei fondi per la coesione: per il futuro servono più soldi

20 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione