- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Missione degli eurodeputati S&D in Sicilia contro lo sfruttamento delle donne nelle aree rurali

Missione degli eurodeputati S&D in Sicilia contro lo sfruttamento delle donne nelle aree rurali

Una delegazione si recherà in visita nel ragusano dal 29 giugno al primo luglio per capire come l'Ue possa aiutare a combattere gli abusi e le violenze

Bianca Biavati di Bianca Biavati
28 Giugno 2017
in Notizie In Breve, Politica

Bruxelles- Una delegazione del gruppo S&D (Socialisti e Democratici) al Parlamento europeo, che si occupa dell’uguaglianza tra i generi e dei diritti delle donne, visiterà Ragusa, in Sicilia, per valutare le condizioni del lavoro femminile nelle zone rurali. La missione durerà dal 29 giugno al 1 luglio, e le eurodeputate e gli eurodeputati, tra i quali l’italiana Michela Giuffrida, avranno l’occasione di incontrare le vittime degli abusi, le autorità locali, i rappresentanti della società civile e i vari stakeholders nel campo dei diritti delle donne.

La portavoce per i diritti delle donne e la parità di genere del gruppo S&D, Iratxe García Perez, sostiene che, nella campagna di Ragusa, i casi di sfruttamento lavorativo e sessuale hanno raggiunto un livello allarmante. Le donne più colpite sono le romene, le quali hanno sofferto di condizioni lavorative disumane e molte hanno anche subito violenze sessuali, alcune aggravate anche da gravidanze indesiderate. “È inaccettabile che i profitti vengano ricavati dallo sfruttamento” dichiara Perez.

La situazione ha spinto il governo romeno a collaborare con le autorità italiane, le quali hanno aperto centri di assistenza per le vittime. Il gruppo S&D, visitando Ragusa, vuole capire come l’Unione europea possa dare supporto per la prevenzione contro le violenze e il traffico di esseri umani.

“È chiaro che servano maggiori risorse umane e finanziare da dedicare all’attuazione della direttiva per la lotta contro lo sfruttamento lavorativo e sessuale, e per la protezione delle vittime. L’Ue farà finalmente un enorme passo in avanti con la ratifica della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica. Il Gruppo S&D chiede agli Stati Membri Ue di mettere questi temi al centro dell’agenda politica”, indica Perez chiedendo, a nome del gruppo S&D, la collaborazione dei Paesi Ue per affrontare la situazione.

Perez pone inoltre l’accento su un’altra questione su cui a suo avviso bisogna concentrare l’attenzione, ovvero la questione dell’aborto sicuro e legale, perché più del 90% dei medici Siciliani sono ”obbiettori di coscienza”, sottolinea.

Tags: diritti delle donneS&DsfruttamentoSicilia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Politica

Sefcovic alle Regioni: “Lotta a siccità deve essere un vostro impegno”

19 Agosto 2024
Camilla Laureti Pd
Politica

Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

26 Giugno 2024
socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
Cespi nuovo strumento investimenti europei S&D
Politica Estera

Dal CeSpi uno strumento per verificare come vengono effettivamente utilizzati gli aiuti allo sviluppo europei

10 Aprile 2024
Siccità Mediterraneo
Cronaca

Bruxelles lancia l’allarme per la siccità nel Mediterraneo: “In Sicilia razionamento d’acqua”

20 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione