- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue: “Attacco hacker mondiale dimostra la necessità di cooperazione internazionale”

Ue: “Attacco hacker mondiale dimostra la necessità di cooperazione internazionale”

Il commissario alla Sicurezza King: "Il mondo interconnesso che abbiamo costruito porta vantaggi e rischi". Danti (Pd): "Serve salto di qualità nella lotta al cybercrime"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Giugno 2017
in Politica

Bruxelles – Gli attacchi hacker che nei giorni scorsi hanno colpito società ed enti governativi in diversi Paesi del mondo “sono la conseguenza del mondo sempre più interconnesso che abbiamo deciso di costruire”, un qualcosa che “ci fornisce grandissimi benefici, economici e anche sociali”, ma che “pone sfide e rischi che cerchiamo di gestire”. Lo ha denunciato il commissario europeo per l’Unione della sicurezza, Julian King, che ha sottolineato come “la relazione tra Ue, settore privato e Nato è molto importante perché ci aiuta ad avere un quadro per organizzare la nostra risposta”, a questi attacchi. Intervenendo a un convegno sulla sicurezza cybernetica organizzato al Parlamento europeo dall’Atlantic Treaty Association (ATA) e da Must & Partners il commissario britannico si è detto convinto che questi attacchi “dimostrano in diversi modi che la cybersicurezza si fondi su una effettiva cooperazione tra governi, organizzazioni internazionali come quelle di Bruxelles, altre organizzazioni pubbliche e l’industria”.

King ha parlato di minacce che “evolvono” e che diventano da una parte “più strategiche perché influenzano addirittura i processi democratici”, e dall’altra “più endemiche per il modo in cui permeano e si diffondono dal network verso operazioni vitali di altri settori”. Queste minacce, ha aggiunto, arrivano da “attori criminali”, ma anche da “organizzazioni statali o collegate ad alcuni Stati nonché dai terroristi”. Negli ultimi anni, ha sottolineato King, “ci siamo concentrati sul rendere internet disponibile per tutti”, il che è stato “un progresso per i cittadini”, ma nel farlo “non abbiamo forse pensato abbastanza alla sicurezza e abbiamo inavvertitamente creato l’opportunità di sfruttare alcune lacune per chi vuole fare attacchi”.

Anche l’eurodeputato Pd, Nicola Danti, si è detto convinto che sulla cyber sicurezza “necessitiamo di un un coordinamento internazionale e di risposte globali”. Il vicepresidente della Commissione per il mercato interno ha affermato che “risultano particolarmente importanti le collaborazioni con le altre istituzioni”, a partire da Alleanza atlantica, G7, G20, Nazioni Unite (Onu). Danti ha ricordato l’accordo Ue-Nato firmato a febbraio 2017 “per effettivi centri tecnici di risposta agli incidenti informatici”, che “è particolarmente significativo”, come è significativo “il riconoscimento dell’Alleanza atlantica dello spazio cibernetico come dominio operativo, e la conseguente attivazione dell’articolo 5 in caso di attacco cibernetico”. Quello di cui abbiamo bisogno, ha concluso Danti, è “un salto di qualità” nella lotta al crimine cibernetico e alle crescenti minacce del web rilevando che “i codici di condotta vincolanti in merito sono ancora troppo pochi”.

Tags: cooperazione internazionale cybercrimecybercrimehackerJulian King

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Nicola Danti Cyber Resilience Act
Digital

INTERVISTA / Danti: “Con il Cyber Resilience Act aziende europee più competitive, ma serve supporto”

12 Marzo 2024
Attacco hacker
Cronaca

Il sito del Parlamento Europeo è fuori uso. Un collettivo di hacker russi rivendica l’attacco

23 Novembre 2022
Cronaca

Un nuovo attacco dalla Russia al nostro sito

6 Ottobre 2022
Josep Borrell UE Russia
Politica Estera

Attacco informatico ai siti ufficiali del governo dell’Ucraina. Borrell: “L’UE offrirà assistenza tecnica”

14 Gennaio 2022
spyware hacker
Digital

C’è anche la Polonia nello scandalo dello spyware israeliano Pegasus per hackerare gli oppositori politici

4 Gennaio 2022
sicurezza informatica
Digital

Gli eurodeputati scendono in campo contro le minacce informatiche con un nuovo progetto di legge

29 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione