- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Europa “avanzano” 6,4 miliardi, l’Europarlamento chiede che si usino per i rifugiati

In Europa “avanzano” 6,4 miliardi, l’Europarlamento chiede che si usino per i rifugiati

Si tratta di fondi non spesi per incapacità degli stessi governo che ora ne aspettano il rimborso

Lena Pavese di Lena Pavese
4 Luglio 2017
in Politica
rifugiati, fondi, accoglienza

Bruxelles – Ci sono 6,4 miliardi di euro in Europa che potrebbero essere destinati agli aiuti per l’accoglienza ai rifugiati. Lo dice il Parlamento europeo in una risoluzione approvata oggi a larghissima maggioranza, e che è indirizzata principalmente ai governi dei Paesi membri.

Si tratta di un sacco di soldi, che potrebbero davvero fare la differenza, se gli Stati volessero dare una vera prova di solidarietà verso chi accoglie i rifugiati.

Tutto nasce da una serie di errori. In sostanza per l’incapacità da parte degli stessi governi di spendere i fondi europei e per gli effetti della Brexit sulla sterlina. In particolare questa somma è composta da 4,889 miliardi di euro non spesi e destinati principalmente ai fondi di coesione e di 1,511 miliardi di perdita di gettito dovuta al deprezzamento della sterlina britannica rispetto all’euro. Tutti questi soldi dovrebbero ora, secondo le norme dell’Ue, essere restituiti ai Paesi che li avevano versati, come loro “quota” di partecipazione al club europeo.

Secondo il deputato socialdemocratico tedesco Jens Geier, e secondo l’Europarlamento che ha accettato la sua proposta con 556 voti a favore e 79 contrari “gli Stati membri dovrebbero utilizzare i fondi rimasti dal 2016 per onorare i propri impegni in relazione alla crisi dei rifugiati, e a far coincidere il contributo dell’Unione con i fondi fiduciari dell’Ue e il nuovo Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile”.

Se non sarà così i soldi torneranno a quegli stessi governi che non hanno saputo spenderli, facendo nel 2016 molto peggio di quanto fecero nel 2015, quando l’eccedenza di bilancio fu di soli 1,3 miliardi di euro.

Tags: fondiparlamento europeoRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione