- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ttip: la Commissione Ue ci ripensa e accetta che si avvi la raccolta di firme per bloccarlo

Ttip: la Commissione Ue ci ripensa e accetta che si avvi la raccolta di firme per bloccarlo

Bruxelles rinuncia a ricorrere in appello contro il Tribunale Ue, che aveva respinto una sua precedente decisione contro l'iniziativa di “Stop Ttip”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Luglio 2017
in Politica
ttip manifestazione

Bruxelles – La Commissione europea si arrende,  ed oggi decide di registrare un’iniziativa dei cittadini europei che la invita “a raccomandare al Consiglio di cancellare il mandato di negoziato per il Partenariato transatlantico con gli Usa in materia di commercio e di investimento (Ttip) e di non concludere l’accordo globale sul commercio con il Canada (Ceta) (iniziativa ‘Stop Ttip’)”.

La registrazione formale di questa iniziativa apre a un anno di raccolta delle firme di supporto da parte dei suoi organizzatori.

Questa registrazione segue una decisione iniziale della Commissione di rifiutare la registrazione dell’iniziativa “Stop Ttip” del 10 settembre 2014, annullata dal Tribunale dell’Unione europea il 10 maggio 2017. La Commissione Juncker ha deciso di non impugnare la sentenza e ha riesaminato l’iniziativa proposta, originariamente presentata nel luglio 2014, e ha deciso di registrarla.

Tuttavia, la richiesta di non firmare la Ceta è ormai priva di finalità, dato che l’accordo nel frattempo è stato firmato il 30 ottobre 2016. “Le firme del sostegno di questa iniziativa dei cittadini -spiega la Commissione – possono pertanto essere raccolte a condizione che esse mirino ad altri atti giuridici”. La decisione della Commissione di registrare l’iniziativa riguarda solo la ricevibilità giuridica della proposta, e in questa fase non è stata analizzata la sostanza.

Se l’iniziativa riceverà un milione di dichiarazioni di sostegno entro un anno provenienti da almeno sette Stati membri diversi, la Commissione dovrà reagire entro tre mesi: potrà decidere di seguire la richiesta o no, ma in entrambi i casi dovrà spiegare il suo ragionamento.

Tags: Cetacommissione ueIniziativa dei cittadinipetizionestop ttipTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
idrogeno verde
Green Economy

C’è anche l’Italia tra i 7 Paesi Ue protagonisti di Hy2Infra, progetto di interesse comune da 6,9 miliardi per l’idrogeno verde

15 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione