- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione Ue vuole misure di controllo per la nuova droga Furantyl

La Commissione Ue vuole misure di controllo per la nuova droga Furantyl

Un nuovo oppioide sintetico molto forte. È un derivato della droga fentanyl che è a sua volta una sostanza psicoattiva capace di incidere sul sistema nervoso

Bianca Biavati di Bianca Biavati
5 Luglio 2017
in Cronaca

Bruxelles- Oggi la Commissione europea ha proposto di sottoporre la nuova sostanza psicoattiva furanyl-fentanyl a misure di controllo in tutta l’Unione europea.

Furanyl-fentanyl è un nuovo oppioide sintetico (un composto chimico psicoattivo che produce effetti simili a quelli della morfina) molto forte. È un derivato della droga fentanyl che è a sua volta una sostanza psicoattiva capace di incidere sul sistema nervoso, modificando l’umore, le percezioni, l’attività mentale e il comportamento di una persona. Furanyl-fentanyl può causare gravi danni alla salute, ed è associato a 23 morti, oltre a 11 intossicazioni acute non fatali e finora è stato rilevato in 16 Stati membri.

La sostanza viene venduta online in quantità piccole e all’ingrosso come “chimica di ricerca”, tipicamente come polvere e come spray nasali pronti all’uso. Si può comprare legalmente su molti siti e non viene specificato il fatto che sia una droga. Secondo la relazione di valutazione del rischio fornita dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) è necessario prendere provvedimenti e controllare questa nuova droga pesante.

Il commissario per la migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos ha spiegato che “l’aumento della disponibilità di nuove sostanze psicoattive rimane una notevole sfida per la salute pubblica in Europa, una minaccia in rapida evoluzione e estremamente pericolosa che può causare gravi danni e persino la morte “. Il membro della Commissione ammonisce poi che “la risposta deve essere altrettanto rapida ed efficace ed è per questo che abbiamo recentemente approvato una nuova legislazione sulle nuove sostanze psicoattive “.

Le proposte della Commissione saranno ora discusse dagli Stati membri del Consiglio che, in consultazione con il Parlamento europeo, decideranno se adottare le misure.

La proposta dichiara: “La nuova sostanza psicoattiva N-fenil-N- [1- (2-feniletil) piperidin-4-il] furan-2-Carbossamidato(furanly-fentanly) deve essere sottoposta a misure di controllo in tutta l’Unione“. Inoltre aggiunge in un secondo articolo che se la proposta viene accolta, “tutti gli Stati membri devono sottoporre la nuova sostanza psicoattiva a misure di controllo e sanzioni penali, In base alla loro legislazione, rispettando i loro obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulle sostanze psicotrope del 1971.”

Tags: drogaFuranyl-fentanylsicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Politica

Asd Europe chiede al commissario Ue per la difesa sforzo di coordinamento per commesse europee

26 Settembre 2024
Macedonia Nord UE
Notizie In Breve

Dall’Ue 13 milioni per il potenziamento di difesa della Macedonia del Nord

25 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione