- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Timmermans: C’è un limite a quanto si può chiedere a Italia e Grecia sui rifugiati

Timmermans: C’è un limite a quanto si può chiedere a Italia e Grecia sui rifugiati

Il vice presidente della Commissione Ue insiste e ripete l'appello inascoltato da anni: "Non possiamo lasciare l'Italia da sola: ognuno deve fare la propria parte”

Lena Pavese di Lena Pavese
5 Luglio 2017
in Politica
migranti, rifugiati, Italia, Grecia, accoglienza

Frans Timmermans con il ministro degli Interni Marco Minniti

Strasburgo – Italia e Grecia mostrano un livello “incredibile” di solidarietà con i rifugiati, ma c’è “un limite” a quanto si può chiedere a questi due Paesi.

Lo ha detto il vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans parlando oggi nell’Aula del Parlamento europeo a Strasburgo durante il dibattito sugli impegni della presidenza estone dell’unione nel prossimo semestre.

“C’è un livello incredibile di solidarietà con i rifugiati in Italia e Grecia – ha detto Timmermans – ma il resto d’Europa non può far conto solo su questo, perché anche quei popoli hanno un limite. Dobbiamo mostrare che il resto dell’Europa lo comprende e fa la sua parte per aiutare”.

Secondo il vice di Juncker, che oggi non si è presentato in Aula dove era atteso dopo la sfuriata di ieri, sulle migrazioni “farebbe già un mondo di differenza in Europa, se ogni Stato rispettasse gli impegni presi, per mostrare solidarietà. Non possiamo lasciare l’Italia da sola: ognuno deve fare la propria parte”.

Secondo Timmermans “in passato abbiamo dimostrato che, se troviamo insieme delle soluzioni, possiamo raggiungere dei risultati. Vero, la situazione in Grecia oggi non è ideale, ma se guardiamo a com’era nel 2015, è molto migliorata”.

Tags: accoglienzagreciaitaliamigrantiRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione