- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Il Belgio è l’ottavo Paese a firmare la dichiarazione sui supercomputer

Il Belgio è l’ottavo Paese a firmare la dichiarazione sui supercomputer

Lanciata a Roma nel marzo scorso, l'alleanza punta a unire le forze per creare la prossima generazione di computer e infrastrutture dati

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Luglio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Il Belgio è l’ottavo Paese Ue a firmare la dichiarazione europea sul cosiddetto ‘high-performance computing’ (calcolo ad elevate prestazioni), che punta a unire gli sforzi per creare la prossima generazione di computer e infrastrutture dati.
Molta soddisfazione per la decisione del governo di Bruxelles è stata espressa dal vicepresidente della Commissione europea con delega al Mercato unico digitale, Andrus Ansip. “I supercomputer hanno applicazioni infinite con benefici diretti sulla vita delle persone, ma gli Stati Ue non possono costruire e mantenere questa infrastruttura da soli. Ecco perché dobbiamo unire le forze”, ha detto il commissario rinnovando l’appello ad altri Paesi a entrare a far parte della cerchia.
La dichiarazione EuroHPC è stata lanciata a Roma nel marzo scorso e firmata da Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Gli Stati firmatari, ai quali ora si aggiunge il Belgio, stanno preparando in coordinamento con la Commissione europea una roadmap per passare dalle parole ai fatti e mettere in piedi una prima struttura exascale per i supercomputer già entro la fine del 2017.

Tags: Andrus AnsipbelgioHpcinformaticamercato unico digitalepcSupercomputer

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
Intelligenza artificiale
Digital

A Bruxelles nasce un Ufficio ad hoc per coordinare le politiche europee sull’intelligenza artificiale

24 Gennaio 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
[foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Ci sono gli apparecchi ma non la banda larga, la scuola digitale dell’Italia ‘bocciata’ dall’Ue

24 Aprile 2023
Supercomputer Leonardo
Digital

Le sfide ambientali ed energetiche di Leonardo, il nuovo supercomputer dell’Unione Europea con sede a Bologna

24 Novembre 2022
Legge servizi digitali UE
Digital

Il piano d’azione della Commissione Ue per digitalizzare il settore energetico e spingere i risparmi su consumi e bollette

18 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione