- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ok dall’Esm, nuova tranche da 8,5 miliardi del prestito alla Grecia

Ok dall’Esm, nuova tranche da 8,5 miliardi del prestito alla Grecia

Degli 86 miliardi del Terzo memorandum ne sono stati versati 39,4. Fondamentale per l'esborso l'accordo sulla riforma delle pensioni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Luglio 2017
in Economia

Bruxelles – Via libera alla terza tranche da 8,5 miliardi di euro del prestito alla Grecia. L’ok è arrivato dal board del fondo salva-Stati (ESM) che ha riconosciuto che il Governo di Alexis Tsipras ha completato tutte le ‘azioni prioritarie’ richieste dal Memorandum stipulato con l’Eurogruppo. Il primo versamento di questa tranche da 7,7 miliardi di euro, arriverà lunedì. Di questi soldi 6,9 miliardi di euro saranno usati per il servizio del debito, il pagamento degli interessi e delle rate di ammortamento sul debito accumulato, gli altri 0,8 miliardi di euro arriveranno dopo il primo settembre e saranno usati per la liquidazione degli arretrati.

Questa decisione “dimostra che la Grecia ha completato le riforme richieste in questa fase” e per questo “il governo e la gente della Grecia meritano il riconoscimento per aver fatto un lungo percorso per tornare alla sostenibilità fiscale e alla crescita economica” e in questo senso “il governo dovrebbe continuare su questa strada per ricostruire un’economia competitiva e riacquistare la fiducia degli investitori”, ha dichiarato il managing director dell’Esm Klaus Regling.

A maggio la Grecia aveva raggiunto un accordo con Commissione europea, Bce, Esm e Fondo monetario internazionale sulle misure, soprattutto le riforme pensionistiche e fiscali, per risparmiare circa 4 miliardi entro il 2020. A giugno, i ministri dell’Eurogrupo hanno concordato l’importo della nuova tranche di aiuti dopo un accordo in linea di principio con l’Fmi sulle misure di riduzione del debito per la Grecia, misure che però verranno specificate più tardi. L’esborso dell’Esm, che era atteso per la fine di giugno, è stato rinviato fino a quando le autorità greche hanno risolto alcune ultime questioni rimaste in sospeso, ad esempio la possibilità per i negozi di restare aperti la domenica e alcuni dettagli legati alla riforma delle pensioni.

Con quest’ultimo esborso l’assistenza finanziaria dell’Esm per la Grecia arriverà a 39,4 miliardi di euro, su un volume totale del prestito concordato in 86 miliardi di euro. L’Esm e l’Efsf hanno finora erogato 181,2 miliardi di euro per la Grecia rendendo i due fondi di salvataggio di gran lunga i maggiori creditori della Grecia.

Tags: Alexis TsiprasESMeurogruppogreciamemorandumprestito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Foto: EC - Audiovisual Service
Politica Estera

Bruxelles promette a Kiev fino a 35 miliardi di euro, che dovrebbero arrivare dagli extraprofitti sugli asset russi congelati

20 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione