- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ancora domande sul deficit al 2,9 per cento. E Padoan esplode (VIDEO)

Ancora domande sul deficit al 2,9 per cento. E Padoan esplode (VIDEO)

Il ministro dell'Economia a Bruxelles esausto dalle troppe domande che da due giorni lo inseguono circa la proposta di Matteo Renzi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Luglio 2017
in Politica
Deficit, Fiscal compact, Matteo Renzi, Padoan

Pier Carlo Padoan

Bruxelles – All’ennesima domanda sulla proposta del segretario del Pd Matteo Renzi di aprire un nuovo confronto con l’Unione europea, per poter mantenere il deficit italiano al 2,9 per cento per cinque anni per abbassare le tasse e favorire gli investimenti (idea osteggiata a Bruxelles) il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, bonariamente, esplode. La scena è stata ripresa durante la conferenza stampa finale dell’Ecofin di oggi a Bruxelles.

La proposta di Renzi è di portare il deficit al 2,9% del Pil per 5 anni. Si rispettano i parametri di Maastricht, ma non quelli degli accordi successivi. L’obbiettivo è recuperare una trentina miliardi di euro, con i quali finanziare un taglio delle tasse. Molti vedono quello dell’ex premier come un annuncio da campagna elettorale. In effetti, la necessità di recuperare consensi nei confronti di Lega e M5s c’è, e il terreno dello scontro con l’Ue è ideale per provarci. Tuttavia, sul fiscal compact c’è una battaglia vera.

Rispondendo poi alla domanda il ministro Padoan ha spiegato che il governo non rivedrà la strategie di bilancio né le politiche di spesa. Nessun rapporto deficit/Pil al 2,9% per cinque anni come ‘minacciato’ da Matteo Renzi, dunque. E’ chiaro Padoan, che prima di entrare nel merito della questione precisa come quello di Renzi sia “un giudizio espresso esternamente al governo”. Dichiarazioni, quelle del titolare del Tesoro, che marcano le distanze con l’ex capo di governo. Al termine dei lavori dell’Ecofin Padoan assicura che l’Italia “farà una legge di bilancio con il governo in carica, a partire dal Def di aprile e dalla nota di aggiornamento al Def”. In questo esercizio “si farà una previsione oltre il 2018, come previsto”.

Questo governo, sottolinea ancora, “produrrà una legge di bilancio in coerenza con quanto fatto, per la semplice ragione che quanto fatto va nella giusta direzione per più crescita e riduzione del debito”. Niente 2,9%, dunque. Anche se, ammette, “da ex capo economista dell’Ocse, e forse futuro dell’Ocse, chissà, questi esercizi si fanno e si analizzano”. Ma si tratta di esercizi, cose ben diverse da documenti ufficiali e misure legislative. Che si debba favorire la crescita è però fuori di dubbio. “Da ministro dell’Economia sono d’accordo con l’idea che il debito si abbatte con la crescita e che quindi vanno trovate misure in questo senso”.

Sulle proposte lanciate dall’ex-premier Matteo Renzi, in un’intervista di oggi al Corriere della Sera il sottosegretario alle Politiche europee Sandro Gozi si dice ottimista sulla possibilità di trovare un accordo con Bruxelles. La proposta, spiega Gozi, “si configura come una proposta di legislatura, strutturata in modo tale da concorrere al progetto di riforma” a cui si andrà in contro a partire dal prossimo autunno.

Tags: 29bruxellesdeficitecofinfiscal compactPadoanrenzi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione