- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Erasmus, Ue: “Aumenteremo i fondi per i voucher viaggio destinati ai giovani”

Erasmus, Ue: “Aumenteremo i fondi per i voucher viaggio destinati ai giovani”

La commissaria ai Trasporti Violeta Bulc invita i giovani a partecipare alla sperimentazione, che servirà a decidere come incrementare le risorse per la mobilità giovanile

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Luglio 2017
in Politica

Roma – Il progetto “Move2Learn, Learn2Move”, che rientra nel programma Erasmus+ e prevede dei voucher per i viaggi dei giovani europei in un altro Paese membro, “è in fase di sperimentazione” e “il bando è ancora aperto, quindi è ancora possibile presentare delle richieste”. Ieri a Gorizia, la commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, ha invitato i giovani presenti al dialogo con cittadini a sfruttare questa opportunità.

Dalle esperienze Erasmus, ha indicato, crescono “persone che diventano europeisti convinti”, e dunque l’Unione europea vuole rafforzare questo programma, incluso il progetto legato ai viaggi. Sulla base della sperimentazione sui voucher, ha annunciato la slovena, “noi stanzieremo ulteriori fondi al progetto nel Quadro finanziario pluriennale” dell’Unione europea.

L’obbiettivo, ha riferito la commissaria, è riuscire a “comprendere sempre più giovani cittadini in questa esperienza di scambio culturale e scientifico”.  E “se in questo ambito l’Europa andrà avanti come sta facendo, “pensiamo di riuscire a stanziare abbastanza fondi perché ogni giovane dell’Unione europea abbia delle possibilità”.

Tags: erasmusInterRailVioleta Bulc

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifesto dell'iniziativa. Credit: ErasmusDays
Cultura

Gli ErasmusDays 2024 a testimonianza del grande impatto del programma Erasmus+

11 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
Il Parlamento europeo di Strasburgo (foto: Christophe Licoppe via Imagoeconomica)
Cultura

Comincia il braccio di ferro tra l’Europarlamento e gli Stati membri sul bilancio per il 2025: nel mirino i tagli ai programmi Erasmus e Horizon

13 Settembre 2024
Cronaca

Parlamento europeo: “Stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole”

4 Ottobre 2023
Cultura

Erasmus+ apre la valutazione dei cittadini sul programma più celebre dell’Ue

15 Settembre 2023
Erasmus
Cultura

I trentacinque anni del programma Erasmus, per l’Unione europea “una storia di successo”

19 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione