- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni, nuovo schiaffo da Macron e Merkel sui migranti: cavatevela voi

Gentiloni, nuovo schiaffo da Macron e Merkel sui migranti: cavatevela voi

La cancelliera sottolinea l’importanza del lavoro in Africa e il capo dell’Eliseo ribadisce che non intende accogliere migranti economici

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Luglio 2017
in Politica

Roma – Pieno accordo sulla necessità di ridare vigore al progetto europeo, anche proseguendo il dialogo con i paesi dei Balcani occidentali per favorirne l’adesione all’Ue, ma quando si parla di migranti ognun per sé.

La sintonia tra il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il capo di Stato francese, Emmanuel Macron, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, è forte quando si parla della necessità di “un’Europa più forte e più coesa”. Lo sottolinea lo stesso inquilino di Palazzo Chigi dopo il trilaterale che lo ha visto ospitare i due colleghi a Trieste, prima di dare il via ai lavori del Vertice dei Balcani occidentali. L’affinità di vedute sparisce, invece, quando si affronta la questione migratoria.

Entrambi i leader stranieri manifestano “solidarietà” nei confronti del nostro Paese. Per Merkel “ha fatto un grande lavoro sui migranti”, e anche Macron è grato per questo. Ma quando si discute di accoglienza, la disponibilità dei partner rimane confinata ai rifugiati, una piccola parte del flusso complessivo. Pieno sostegno sui progetti per contrastare i trafficanti in Libia e rimuovere le cause di migrazione investendo nello sviluppo dei Paesi Africani. Ma i migranti economici che arrivano sulle coste italiane sono un altro conto, e tocca al nostro Paese farsene carico.

Lo spiega indirettamente Merkel: “Dobbiamo affrontare la lotta contro la migrazione illegale attraverso la cooperazione con l’Africa”, lo dice in maniera esplicita Macron: “Non possiamo accogliere uomini e donne che per motivi economici cercano di arrivare nel nostro Paese”. Il francese torna a sottolineare come rifugiati e migranti economici siano “due cose diverse”, e “non cederò allo spirito di confusione imperante”, tuona, ritenendo evidentemente che la chiarezza vuole che sia l’Italia a farsi carico di tutto il lavoro.

L’inquilino dell’Eliseo ammette che “la Francia non ha sempre fatto la propria parte sui rifugiati” ma “adesso stiamo accelerando i processi”. Tuttavia, conferma, la disponibilità all’accoglienza riguarda solo chi ha diritto all’asilo, e soltanto quando questo diritto viene riconosciuto.

Tags: balcaniGentiloniimmigrazioneincontroMacronmerkelmigrantiRifugiatiTriestetrilateralevertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione