- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pittella ammonisce il Pse (e Renzi): l’abbraccio coi popolari è una “trappola mortale”

Pittella ammonisce il Pse (e Renzi): l’abbraccio coi popolari è una “trappola mortale”

Il capogruppo S&D analizza la crisi del socialismo europeo: "Bisogna marcare le differenze con la destra o vincono i populisti"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
14 Luglio 2017
in Politica
Il capogruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella (© European Union 2014 - European Parliament)

Il capogruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella (© European Union 2014 - European Parliament)

Roma – “Io sono socialista, sono diverso dai popolari!”. S’infervora Gianni Pittella, capogruppo S&D al Parlamento europeo, nell’afa di una torrida serata di luglio a Roma. La sala dell’enoteca in cui l’europarlamentare viene invitato ad analizzare la crisi del socialismo europeo è calda, nonostante i condizionatori. Non è la temperatura, però, ad accendere l’eurodeputato. È la premura di uscire dalla “trappola mortale” in cui il Pse si è cacciato: “Pensare che oggi il dualismo sia tra europeisti e non”, e in quest’ottica continuare nell’abbraccio con i popolari in diversi Paesi dell’Ue.

Pittella vuole riportare lo scontro politico sull’asse destra-sinistra, perché “quando la sinistra fa la sinistra e la destra fa la destra, i vari Grillo e i Salvini arretrano, mentre avanzano quando destra e sinistra si mettono insieme”. Non è un caso che l’esempio riguardi l’Italia. Il messaggio è infatti indirizzato anche al segretario del Pd, Matteo Renzi. Il politico lucano lo mette in guardia dall’idea di coalizioni che guardano a destra. “Io le alleanze le farei con la sinistra”, dice. “Sono contro la grande coalizione, l’ho rotta al Parlamento europeo”, rivendica.

Quindi bisogna andare allo scontro con i popolari. Ad esempio sul Fiscal compact. Quando si discuterà se e come trascriverlo nei Trattati, “la posizione dei socialisti deve essere che il Fiscal compact così non va, serve almeno la ‘regola d’oro’ per gli investimenti”. Pittella sa che ci sarà una forte opposizione all’idea che la spesa pubblica per investimenti sia scorporata dal calcolo del deficit. “Ci sarà una battaglia campale e sanguinosa tra noi e Scheauble”, il ministro delle finanze tedesco, prevede.

Sarà una disputa nella quale il leader degli eurodeputati socialisti dubita di trovarsi al fianco il presidente francese Emmanuel Macron. Dalla chiusura sui migranti all’idillio con la Germania di Angela Merkel, intuisce che il capo dell’Eliseo non sarà un alleato su cui contare per le battaglie del Pd in Europa. “Fatico a pensare che Renzi starà dalla stessa parte di Macron”, rivela Pittella. “Anzi”, precisa, “secondo me non ci starà”.

Uno dei banchi di prova sarà la posizione del presidente francese sulla governance economica europea. Se sarà o meno tra quelli che considerano “l’austerità come il bacio della morte”. L’europarlamentare del Pd lancia la sfida: “Facciamo un ministro delle Finanze europeo”, ma sia “interno alla Commissione, non quell’istituzione esterna che vuole Scheauble, una sorta di gendarme che bacchetta i peccatori”.

Per Pittella deve invece poter gestire “un vero Bilancio europeo”, oltre che la “fiscal stance” (l’orientamento di politica fiscale) dell’Eurozona e avere a disposizione lo strumento degli “eurobond”. Per riuscire a ottenere tutti questi tasselli, secondo l’esponente dem, l’Italia dovrebbe riuscire a farsi guida di un fronte dei Paesi membri del Sud. Anche perché, dice, non si può “pensare che l’asse franco-tedesco riesca a guidare l’Europa a 28 o a 27”.

Tags: austeritàeuroeuroscetticifiscal compactgovernancepittellapopolarippePsesocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione