- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Ansip, in autunno presentiamo il nuovo pacchetto sul flusso e l’uso dei dati in Ue

Ansip, in autunno presentiamo il nuovo pacchetto sul flusso e l’uso dei dati in Ue

Il vicepresidente della Commissione europea responsabile del Mercato unico digitale ha elencato a Tallinn i problemi che saranno affrontati grazie alla nuova normativa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Luglio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – I dati sono “la base del nostro futuro e della nostra prosperità digitale”, ma l’Unione europea deve fare ancora molti passi avanti per poterne sfruttare al massimo il potenziale. Parola del vicepresidente della Commissione Ue Andrus Ansip, che durante una conferenza a Tallinn sul digitale ha annunciato che l’esecutivo intente presentare in autunno un pacchetto normativo per semplificare l’uso e facilitare il flusso dei dati in Europa. “Per iniziare, abbiamo bisogno urgentemente di affrontare le regole sulla localizzazione dei dati”, ma non solo, ha detto Ansip, che nella lista delle priorità ha incluso anche l’accesso ai dati pubblici e il miglioramento delle capacità di analisi dei dati in Europa. “È importante anche che guardiamo a come dare più chiarezza ai sistemi autonomi, per trovare il giusto equilibrio fra i bisogni dei consumatori e la responsabilità di operatori e fabbricanti”, ha continuato il vicepresidente, che vorrebbe “incentivare le aziende private” a mettere a disposizione delle amministrazioni pubbliche i dati d’interesse generale da loro raccolti, come quelli sul traffico stradale.

“Dovremmo incoraggiare e facilitare il ri-uso dei dati in maniera fantasiosa” e innovativa “attraverso e fra diversi settori”, ha insistito Ansip, “ma questo non accadrà finché i dati non potranno essere trasmessi liberamente e agilmente sia a livello nazionale che internazionale”. “Il problema principale rimane lo stesso” ha continuato il vicepresidente nella sua analisi, “i requisiti nazionali per l’elaborazione, lo stoccaggio e il trasferimento dei dati. Potete chiamarlo data-protezionismo, o data-nazionalismo”, ma sono regole che “non anno senso nel Mercato unico digitale”, per questo gli esperti della Commissione stanno lavorando sull’analisi d’impatto del nuovo pacchetto normativo che dovrebbe vedere la luce in autunno. Le nuove regole conterranno chiarimenti sul movimento dei dati, ma anche sul loro stoccaggio e la loro elaborazione transfrontaliera. Si punterà quindi sul “principio di disponibilità dei dati, anche quando questi sono stoccati in altri Paesi Ue, quando le autorità pubbliche nel hanno bisogno”, ma nel testo ci saranno anche linee guida per semplificare il passaggio da un operatore cloud a un altro, senza costringere i consumatori a reinserire i propri dati manualmente.

Tags: Andrus AnsipCloudcommissione europeacomputerdata economydationlinestoccaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione