- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » I giovani raccontano l'Europa » Un’Unione forte su energia e crescita

Un’Unione forte su energia e crescita

Il punto delicato del Clima continua ad essere l’elemento di ″disunione" tra Trump e gli interlocutori internazionali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Luglio 2017
in I giovani raccontano l'Europa
Clima, Ue, usa, commercio

Juncker, Trump e Tusk

Il Vertice del G7 di Taormina è servito a constatare il disaccordo tra l’Europa e l’America di Trump circa le principali questioni sul tavolo, non ultima quella sul Clima e l’intenzione non mascherata di del presidente americano di voler uscire dall’Accordo di Parigi.

Il G20 di Amburgo, il cui tema è stato: “dare forma ad un mondo interconnesso″, in un momento particolarmente delicato dello scenario geopolitico internazionale, pur dovendo registrare il nuovo ″No″ degli Usa a rientrare nell’Accordo sul Clima di Parigi, ha visto, anche, l’unione dei Paesi Ue nella difesa ″dell’ambizioso programma di azione del G20 sul clima ed energia per la crescita″, come si legge nella lettera che hanno firmato congiuntamente Donald Tusk e Jean-Claude Juncker, indirizzata ai Capi di Stato e di Governo Ue, in cui illustrano i temi principali del Vertice, e che spiega le principali questioni affrontate durante il summit e le posizioni Ue in tema di cambiamenti climatici, a favore del ″libero scambio di informazioni nel rispetto delle regole sulla protezione dei dati″ in riferimento alla rivoluzione digitale e l’unione dei Paesi UE sulla questione dei migranti, per le quali l’Unione ha chiesto il sostegno per i due ″Global Compact″ sui rifugiati, voluti lo scorso 9 maggio in occasione della ″Giornata dell’Europa″ dall’Onu, e la messa in atto, quindi, di percorsi legali per la migrazione.

I leader del G20 hanno puntato l’attenzione soprattutto sulla reale condivisione dei vantaggi della globalizzazione a livello internazionale, su un’effettiva condivisione di responsabilità sulle questioni più gravi e urgenti, come quella della lotta al terrorismo e del suo finanziamento, confermando il loro impegno nell’utilizzo di tutti gli strumenti politici, monetari, fiscali e strutturali sia a livello dei singoli Paesi che a livello compartecipato, per ottenere uno sviluppo per tutti, che sia effettivamente sostenibile, equilibrato ed inclusivo, rafforzando economicamente e finanziariamente la capacità di resilienza di ciascuno. Tra le priorità hanno posto l’accento, anche, su un sistema commerciale multilaterale aperto e disciplinato da regole eque. È proprio a riguardo che, sul tema del commercio estero, il Presidente americano ha dichiarato di aspettarsi in tempi brevi un accordo commerciale con il Regno Unito.

Ma il punto delicato del Clima continua ad essere l’elemento di ″disunione” tra Trump e gli interlocutori internazionali convenuti.

L’Unione Europea, al termine del Vertice, si conferma, quindi, un punto di riferimento globale per tutti coloro che valorizzano i principi della ″democrazia liberale e dei diritti umani, del commercio libero ed equo o di azioni concrete per affrontare sfide globali – come si legge nella lettera di Tusk e Juncker, che proseguono – un’Unione forte e determinata è il modo migliore per promuovere i nostri valori e gli interessi, per sostenere un sistema multilaterale basato su regole e, infine per proteggere e difendere i cittadini″.

Anna Marzia Del Porto

Tags: climacommercioTrumpUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione