- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Via libera Ue all’acquisto di Momondo da parte del gruppo di Booking e Rentalcars

Via libera Ue all’acquisto di Momondo da parte del gruppo di Booking e Rentalcars

Per la Commissione europea le aziende sono geograficamente complementari all’interno dello Spazio economico europeo e la fusione non solleverebbe problemi di concorrenza

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
19 Luglio 2017
in enindustry

Bruxelles – Via libera all’acquisizione di Momondo da parte dell’impero Priceline. La Commissione Europea ha approvato l’operazione di acquisto tra i due gruppi attivi nel settore dei viaggi online perché  “non solleva problemi di concorrenza nello Spazio economico europeo”.

Priceline, fornisce servizi in 224 paesi e territori in Europa, Nord America, Sud America, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, gestendo agenzie di viaggio online e siti di ricerca e confronto viaggi sotto diversi marchi tra cui booking.com, priceline.com, agoda.com, KAYAK, Rentalcars.com e Opentable. Il gruppo Momondo, invece, è attivo nel funzionamento di piattaforme metasearch sotto i brand Cheapflights e Momondo, in 35 mercati internazionali e in particolare nel nord d’Europa.

La Commissione, prima di autorizzare l’operazione notificata il 12 giugno, ha valutato l’impatto dell’operazione proposta sul mercato all’interno dello Spazio economico europeo (See) e i risultati dicono che le attività di metasearch delle aziende sono in gran parte geograficamente complementari. Priceline, di fatto, ha limitato le proprie attività nei paesi nordici in cui Momondo ha una forte posizione di mercato e, al contrario, rivela una posizione più consolidata in Stati come la Germania e l’Austria, dove Momondo è più debole. Per questo, il rafforzamento della posizione di mercato dell’entità risultante dalla fusione sarà limitata e la concorrenza rimarrà garantita anche dalla presenza sul mercato di diversi altri operatori tra cui Skyscanner, Trivago, TripAdvisor, Google (tramite Google Hotels e Google voli), e altri operatori più piccoli, regionali o nazionali.

Tags: acquisizioneBookingcommissione europeaconcorrenza UeinternetKayakmetasearchMomondoonlinePricelineRentalcarsSpazio economico europeoTripadvisorTrivagoturismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione