- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tajani in Europa vuole “più turisti e meno acciaio” provenienti dalla Cina

Tajani in Europa vuole “più turisti e meno acciaio” provenienti dalla Cina

Il presidente del Parlamento europeo richiama l'importanza di avere regole chiare, e il relatore del pacchetto antidumping Cicu precisa: "Non si tratta di proteggere le aziende Ue ma di farle giocare ad armi pari"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Luglio 2017
in Economia, enindustry

Roma – “A me piacerebbe avere in Europa più turisti cinesi e meno acciaio cinese”. Con questa battuta il presidente del Parlamento europeo ribadisce la necessità di “fare in modo che ci siano delle regole da rispettare” negli scambi commerciali internazionali. “C’è spesso un’azione di dumping nei confronti dei prodotti europei da parte di quelli che vengono da altre parti del mondo”, denuncia l’esponente del Ppe a margine di un convegno sulla politica commerciale dell’Ue, organizzato dai popolari europei a Roma. L’Unione europea è “per l’apertura dei mercati”, ricorda, “ma i mercati devono avere delle regole”.

La Cina “rappresenta un grande mercato ma ci sono ancora troppi ostacoli per l’esportazione dei nostri prodotti”, insiste Tajani. Al contrario, accusa, “quando i prodotti arrivano qua c’è un’azione di dumping”. Per il numero uno dell’Europarlamento, “non possiamo permettere che il nostro sistema industriale venga colpito dalla concorrenza sleale”.

Per difenderlo, dunque, bisogna approvare il pacchetto con le misure antidumping dell’Ue. L’eurodeputato Salvatore Cicu, relatore del provvedimento, condivide la necessità di approvare presto le nuove regole per difendersi in particolare dalla Cina. “Non si tratta di proteggere le nostre aziende, nessuno vuole il protezionismo”, mette in chiaro il parlamentare europeo. “Si tratta invece di mettere tutti nelle stesse condizioni ai nastri di partenza”.

Più importante della fretta, però, è scrivere bene le nuove norme, avverte Cicu. Nel primo trilogo (il confronto a tre tra le istituzioni Ue per l’approvazione dei provvedimenti) “Commmissione e Consiglio”, riferisce il politico sardo, “mi hanno chiesto di chiudere entro il 12 settembre”, data fissata per il terzo incontro, dopo che a fine agosto si sarà svolto il secondo round. “lo faremo solo se saremo soddisfatti dal compromesso che raggiungeremo”, avverte l’esponente del Ppe.

A margine dell’iniziativa, il presidente Tajani è intervenuto anche sulla questione dei flussi migratori. “Se si tratta di qualche migliaio, i migranti possono essere una risorsa”, indica. Invece, precisa, “se si tratta di centinaia di migliaia, sono un problema che crea difficoltà nella lotta alla disoccupazione giovanile”.

“In Italia noi non possiamo accogliere più migranti di quanto sia possibile”, continua Tajani, “quindi servono delle regole” e “bisogna fermare il fenomeno migratorio in Africa”. Per il presidente, “l’Italia ha commesso un errore” sottoscrivendo le regole della missione Triton che attribuisce al nostro Paese tutti gli sbarchi delle operazioni di salvataggio. Se oggi “non interveniamo, non come Italia ma come Europa, rischiamo di avere nei prossimi anni milioni di persone che si sposteranno dal Sud del mondo verso il Nord”, avverte l’esponente di Forza Italia.

Tags: antidumpingcicucinaconcorrenza slealedumpingglobalizzazionemercatopacchettoprotezionismorelatoretajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione