- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Turchia punta il dito contro la Germania: “Aziende tedesche sostengono il terrorismo”

La Turchia punta il dito contro la Germania: “Aziende tedesche sostengono il terrorismo”

Tra le imprese sotto accusa Basf e Daimler. Il portavoce del governo di Berlino: "Accuse inverosimili. Situazione seria e triste nell'ambito dei rapporti tra i nostri Paesi"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
20 Luglio 2017
in Politica

Bruxelles – Un elenco di presunti “sostenitori del terrorismo” è stato consegnato dal governo turco all’ufficio della polizia criminale federale tedesco (Bka). Lo riporta il settimanale Die Zeit che spiega che all’interno del documento sono inclusi 68 nominativi e tra questi figurano anche i nomi di aziende tedesche, tra cui Basf e Daimler, un negozio di alimentari e uno di kebab nel Nord Reno-Vestfalia. L’accusa è quella di mantenere legami con il predicatore turco Fethullah Gulen, che da anni si trova in esilio negli Stati Uniti e che è accusato da Ankara di essere la mente dietro al colpo di Stato fallito dello scorso anno. Il rischio, per le aziende citate nell’elenco, è che potrebbero scattare boicottaggi, sanzioni e cause legali da parte di Ankara. Il Bka ha chiesto alle autorità turche delucidazioni in merito alla lista senza però ottenere un nulla di fatto, almeno per il momento. Berlino avrebbe definito la lista “assurda e ridicola”,

Il ministro degli Esteri Sigmar Gabriel, esponente del Partito Socialdemocratico (Spd), ha interrotto le vacanze per tornare a Berlino e il governo tedesco, intanto, ha convocato l’ambasciatore turco a Berlino per affrontare la violazione dei diritti umani contro cittadini tedeschi detenuti illegalmente in Turchia. Tra questi figurano l’attivista per i diritti umani tedesco Peter Steudtner, arrestato mercoledì scorso a Istanbul con l’accusa di terrorismo, insieme a cinque colleghi. “Il governo federale – ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri – chiede  l’immediato rilascio di Peter Steudtner”.  “Le accuse di legami con organizzazioni terroristiche sono ovviamente inverosimili”, ha dichiarato il portavoce del governo, Steffen Seibert, “questa è una situazione seria e triste nell’ambito dei rapporti turco-tedeschi”. 

Secondo Seibert, le accuse mosse da Ankara costituiscono un tentativo palese di screditare i dissidenti e criminalizzarli, e dello stesso parere è il ministro della Giustizia Heiko Maas (Spd). Martin Schulz, invece, ha chiesto alla cancelliera Angela Merkel parole chiare contro Erdogan e chiama in causa anche l’Ue. “A Bruxelles non si deve dare alcun mezzo ad Ankara per un’adesione alla Ue”, ha dichiarato il candidato alla cancellerie dell’Spd al quotidiano Bild.

Tags: Angela MerkelankaraBasfDaimlermartin Schulzministro esteri tedescoterrorismoturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione