- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni su Milano nuova sede dell’Agenzia Ue del Farmaco: “Giochiamo per vincere”

Gentiloni su Milano nuova sede dell’Agenzia Ue del Farmaco: “Giochiamo per vincere”

Il premier presenta il dossier sulla candidatura del Pirellone. Il governatore della Lombardia Maroni è pronto a trasferire il Consiglio regionale in un'altra struttura

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
24 Luglio 2017
in Politica
Il presidente del Consiglio, Paolo gentiloni, presenta la candidatura di Milano a sede Ema (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Consiglio, Paolo gentiloni, presenta la candidatura di Milano a sede Ema (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – Nella partita per ottenere il trasferimento dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) da Londra a Milano, dopo la Brexit, “non saremo decoubertiniani. Con tutto il rispetto per lo spirito olimpico, ce la giochiamo per vincere”. Presentando il dossier sulla candidatura del ‘Pirellone’, l’attuale Palazzo del Consiglio regionale lombardo, a sede dell’Ema, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sfodera ottimismo. La proposta italia è “competitiva”, dice, fiducioso che la gara “sarà basata sulla qualità delle offerte e dei territori, e non su strani criteri di riequilibrio geopolitico”. Quindi, “tutto il nostro sistema deve lavorare a testa bassa per questo obbiettivo”.

Il dossier tecnico vero e proprio della candidatura verrà presentato alle istituzioni europee “entro la fine del mese”, annuncia Gentiloni. Lì saranno spiegate nel dettaglio le agevolazioni previste per il personale dell’agenzia e gli altri dettagli dell’offerta. Il titolare dell’esecutivo riassume però i punti di forza della candidatura italiana. Al primo posto l’esigenza di assicurare “continuità” all’attività dell’Ema, “garantita per la capacità di interconnessione che Milano ha”. Poi “la qualità della vita” nella città, “che è fondamentale per i ricercatori che dovranno trasferirsi e la Commissione europea ne terrà conto”. Ancora, ci sono “le sinergie possibili con l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che ha sede a Parma”. Infine, “il fatto che Milano e la Lombardia sono uno dei motori dell’industria farmaceutica europea”.

L’inquilino di Palazzo Chigi pensa che l’assegnazione dell’Ema sarebbe “un grande risultato” per la Città, la Regione e a livello nazionale. L’obbiettivo è a suo avviso raggiungibile, grazie a un “ottimo lavoro” svolto dalla task force che ha curato la candidatura. “La partita non solo la dobbiamo giocare, ma la possiamo anche vincere”, ribadisce facendo gli “auguri a Milano e all’Agenzia europea del farmaco, che vogliamo fortissimamente in questo edificio”.

Il palazzo, attualmente, ospita il Consiglio regionale della Lombardia. Ma il governatore Roberto Maroni, pur ricordando che la decisione “spetta al governo”, è pronto a fare le valigie. “Se l’accordo per il trasferimento dell’Agenzia a Milano dovesse prevedere la cessione definitiva del Palazzo, penso che dovremmo dire di sì”, suggerisce. Poi scarica però sull’esecutivo l’onere di trovare un’eventuale nuova sede per la Regione. Gentiloni temporeggia: “Una cosa alla volta”.

Tags: AgenziabrexitcandidaturadossiereuropeafarmacoGentilonilondraMilanopirellonepresentazionesedetrasferimentoufficiale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: Imagoeconomica
Politica

Inchiesta dossieraggi in Italia: 5 Stelle interrogano la Commissione europea perché garantisca più sicurezza anche attraverso il Pnrr

28 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Green Economy

ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione