- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Debunking CETA, tutte le bugie sull’accordo

Debunking CETA, tutte le bugie sull’accordo

[di Stop TTIP Italia] Oggi martedì 25 luglio il Senato italiano vuole ratificare il CETA, nonostante la contrarietà di numerose Regioni e enti locali. La mobilitazione promossa dalla Campagna Stop TTIP e il dossier che smonta punto per punto tutte le bugie.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Luglio 2017
in Non categorizzato

di Stop TTIP Italia 

All’avvio dei negoziati bilaterali nel 2009 le istituzioni europee e canadesi reputavano il CETA un accordo commerciale la cui approvazione e ratifica non avrebbe incontrato ostacoli. Oggi quell’accordo è nel mirino di una vasta coalizione formata da organizzazioni per la giustizia sociale, ambientalisti, sindacati, associazioni di produttori, agricoltori, che considerano il CETA una minaccia per la democrazie e l’economia.

Oggi martedì 25 luglio il Senato italiano ha intenzione di ratificare il CETA. Le organizzazioni della Campagna Stop TTIP Italia ritengono questa accelerazione intollerabile e ingiusta. Contro il CETA si sono espresse anche numerose Regioni, votando delibere contrarie e chiedendo al Senato di fermare il processo. Lazio, Lombardia, Liguria, Veneto, Puglia, Calabria, Marche e Valle d’Aosta, oltre a centinaia di Comuni, hanno intimato al Parlamento di aprire una consultazione ampia sugli effetti del trattato.

La campagna Stop TTIP ha promosso perciò una mobilitazione e ha diffuso un dossier, Debunking CETA: manuale di sopravvivenza alla disinformazione sull’accordo UE-Canada, in cui affronta e smentisce punto per punto le affermazioni e le stime sul CETA.

Scarica qui il dossier Debunking CETA 

 

Tags: Cetaoneuro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme
Economia

Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

21 Settembre 2022
Manifestazioni contro la firma degli accordi di libero scambio UE-Canada (CETA) e UE-Stati Uniti (TTIP, poi non concluso) davanti la Commissione europea [archivio]
Economia

Il commercio ‘ci ruba il lavoro’, italiani i più scettici dell’UE sugli scambi internazionali

20 Novembre 2019
Economia

Commercio Estero: il CETA mostra i primi risultati, l’export Ue aumenta

20 Settembre 2019
Il Lina stores, un "italian delicatessen" a Soho, Londra
Economia

Vacondio (Federalimentare): Benvenuti a Ceta e Mercosur, e non capisco il terrorismo sulla sicurezza alimentare in Italia

17 Settembre 2019
Economia

Corte UE: tribunali di risoluzione previsti dal CETA non ledono diritto comunitario

30 Aprile 2019
Economia

Ue, il commercio internazionale è un “mostro giuridico” e le normative in materia poco integrate

23 Novembre 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione