- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Egitto: Verità per Regeni, ma anche l’Italia faccia luce sui nostri morti

L’Egitto: Verità per Regeni, ma anche l’Italia faccia luce sui nostri morti

Il ministro degli Esteri del Cairo a Bruxelles: "Ci sono anche vite egiziane perse in Italia, Roma riconosca che a volte è difficile giungere ad una conclusione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Luglio 2017
in Politica Estera
ambasciatore, Egitto, Regeni

Giulio Regeni

Bruxelles – Verità per Giulio Regeni, ma verità pure per gli egiziani morti in circostanze da accertare in Italia. Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Hassan Shoukry, parlando a Bruxelles prova a mettere l’Italia sul banco degli imputati e lo fa sostenendo da una parte di voler lavorare per chiarire cosa è successo al dottorando italiano dell’università di Cambridge il cui corpo è stato ritrovato senza vita il 3 febbraio 2016 vicino a il Cairo, ma dall’altra però lascia intendere che il dossier può essere usato come merce di scambio se non addirittura di ricatto nei confronti dell’Italia. “Consideriamo importare risolvere il caso, e il procuratore generale è determinato a lavorare acquisire tutte le informazioni e garantire il massimo della trasparenza”, premette al termine del Consiglio Ue-Egitto. Dopo le dichiarazioni di circostanza, ecco il ‘pero’ di Sameh Hassan Shoukry: L’Egitto farà la propria parte, però l’Italia deve fare sua. Perché non c’è solo un unico Giulio Regeni, ce ne sono altri, “vite egiziane perse in Italia” in circostanze da appurare, e di cui ora le autorità egiziane chiedono conto. Un paragone che però non regge visto che il problema nel caso Regeni è che c’è il sospetto forte, fondato, che siano stati i servizi segreti del Paese ad ucciderlo, non certo un criminale comune. “Spero che il governo italiano riconosca pubblicamente che a volte è difficile giungere ad una soluzione conclusiva. Da parte nostra ogni sforzo è volto a giungere a una conclusione, ed è importante che questi sforzi vengano compiuti anche dalle autorità italiane”, ha detto il ministro.

L’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, assicura che del caso Regeni si è discusso in occasione della riunione di oggi, e sottolinea di essere stata lei stessa ad aver sollevato l’argomento “perché è una questione prioritaria di tutta l’Ue e non solo per uno Stato membro”. A sentire Mogherini alla fine Ue ed Egitto sono “decisi a lavorare insieme perché si faccia chiarezza” sul caso Regeni, ma a giudicare dalla parole del ministro degli Esteri egiziano, queste intenzioni rischiano di rimanere puramente verbali.

Tags: egittoFederica MogheriniGiulio RegeniitaliaUeue-egitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione