- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I bond di Atene tornano sui mercati, la Grecia non emetteva titoli dal 2014

I bond di Atene tornano sui mercati, la Grecia non emetteva titoli dal 2014

Il commissario Moscovici ad Atene: "Vogliamo che il Paese diventi un membro normale della zona euro, ma c'è ancora lavoro da fare"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Luglio 2017
in Economia

Bruxelles – La Grecia torna sui mercati. Il governo di Alexis Tsipras ha annunciato che oggi emetterà dei titoli di Stato con scadenza a cinque anni, il Paese era assente dai mercati finanziari dal 2014. Il ministero della Finanze, in una nota, ha spiegato che l’emissione sarà gestita da sei banche internazionali – Bnp Paribas, Citigroup, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Hsbc e Merrill Lynch – con il prezzo che sarà comunicato in base “alle condizioni di mercato” e la chiusura dell’operazione prevista per il primo agosto.

Si tratta di un’emissione a tasso fisso, che andrà a scadenza nel 2022. La Grecia ha perso l’accesso al mercato dei titoli nel 2010, quando è entrata in una crisi finanziaria caratterizzata da tre salvataggi internazionali. L’ultima emissione di titoli greci è avvenuta nel 2014 da parte del governo di Antonis Samaras con un tasso di rendimento al 4,95 per cento.

Proprio oggi, ad Atene, si è recato il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, per discutere con il premier Tsipras e il ministro delle Finanze, Euclid Tsakalotos. Commentando la prima emissione di titoli di Stato, Moscovici ha parlato di “progressi spettacolari” anche se, ha proseguito, “non abbiamo ancora raggiunto la nostra meta; sappiamo che dobbiamo lavorare duramente per completare il programma”. “Voglio che la Grecia diventi un membro normale della zona euro e che sia trattata esattamente come gli altri. Farò il possibile per permettere alla Grecia di uscire più forte e stabile dal programma”, ha continuato il commissario, ricordando che il programma durerà ancora un anno e sottolineando che “c’è ancora lavoro da fare”.

Tags: Alexis Tsiprasausteritàgreciamercati finanziariPierre Moscovicititoli di Stato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione