- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I brand di lusso si avviano a sparire da Amazon e eBay

I brand di lusso si avviano a sparire da Amazon e eBay

Secondo l’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue, i marchi possono decidere di preservare la loro immagine sparendo dai "bazar" online

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
26 Luglio 2017
in Economia, enindustry

Bruxelles – Un fornitore di prodotti di lusso può, se lo desidera, vietare ai suoi distributori al dettaglio autorizzati la vendita dei suoi prodotti su piattaforme come Amazon e eBay. Ad affermarlo sono le conclusioni dell’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue Nils Wahl, chiamato a dare un parere  su un caso riguardante uno dei principali fornitori di cosmetici di lusso tedeschi, la Coty Germany, che ha intentato una causa contro uno dei suoi distributori, la Parfumerie Akzente GmbH che da parecchi anni vende i prodotti sia attraverso un proprio negozio online, sia tramite l’utilizzo della piattaforma amazon.de.

Il contenzioso tra le due emerge nel 2012 quando la Parfumerie Akzente GmbH si rifiuta di approvare alcune modifiche al contratto di distribuzione volute da Coty Germany. Modifiche che vietano al distributore al dettaglio di avvalersi di imprese terze non autorizzate, come appunto la piattaforma Amazon, per effettuare la vendita dei prodotti che rientrano nel contratto.

L’avvocato generale Wahl, chiamato in causa in seguito al ricorso presentato alla Corte di giustizia dell’Ue dal Tribunale del Land, Francoforte sul Meno, si schiera dalla parte di Coty Germany e ricorda che, come già riconosciuto in precedenza dalla Corte: “in considerazione della loro natura, i prodotti di lusso possano richiedere la predisposizione di un sistema di distribuzione selettiva – che andrebbe quindi ad escludere l’utilizzo dei servizi Amazon o simili – al fine di preservarne la qualità e garantirne l’uso corretto”.

Le modifiche ai contratti di distribuzione volute da Coty Germany, dunque, risultato legittime secondo l’avvocato generale. Questo, perché il divieto che stabiliscono è utile al miglioramento della concorrenza basata su criteri qualitativi, in quanto preserva l’immagine di lusso dei prodotti, garantendo che questi siano venduti in ambienti che soddisfino i requisiti imposti dal fornitore e impedisce che gli investimenti e gli sforzi impiegati da questo per migliorare la qualità e l’immagine dei prodotti vedano a beneficio di altre imprese. Il divieto imposto da Coty Germany, inoltre, sempre secondo il parere di Wahl, non costituisce né una restrizione della clientela del distributore al dettaglio, né una restrizione delle vendite agli utenti finali.

Le conclusioni dell’avvocato generale non sono una sentenza, ma nella maggior parte dei casi vengono seguite dai giudici che devono esprimere il proprio parere sul caso in questione.

Tags: amazonavvocato generalebrand di lussoconcorrenza Uecorte di giustizia ueCoty GermanyeBayvendite online

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

14 Marzo 2024
Politica

Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

27 Febbraio 2024
Aspirapolvere Robot iRobot Amazon
Digital

Amazon lascia la polvere sotto il tappeto. Niente acquisizione di iRobot dopo l’indagine Antitrust Ue

30 Gennaio 2024
superlega
Sport

La Corte di Giustizia Ue riapre la saga sulla Superlega: Fifa e Uefa non possono vietare nuove competizioni

21 Dicembre 2023
Economia

L’avvocato generale riapre il ‘caso Apple’: “Necessaria nuova decisione sui 13 miliardi di tasse non versate”

9 Novembre 2023
Giovanni Pitruzzella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Giovanni Pitruzzella confermato avvocato generale Ue

8 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione