- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Migranti, l’Italia prepara un’operazione contro i trafficanti in acque libiche

Migranti, l’Italia prepara un’operazione contro i trafficanti in acque libiche

Incontrando l’omologo libico Sarraj, il premier Gentiloni rivela che la Difesa sta studiando un piano per rispondere a una richiesta di intervento da parte di Tripoli

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
26 Luglio 2017
in Politica Estera

Roma – L’Italia si prepara a intervenire nelle acque territoriali della Libia contro il traffico di migranti. È il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, a rivelarlo incontrando il suo omologo del governo di Tripoli, a Palazzo Chigi. “Il presidente Fayez al-Sarraj mi ha indirizzato una lettera nella quale si chiede al governo italiano un sostegno tecnico, con unità navali italiane, nel comune contrasto al traffico di esseri umani da svolgersi in acque libiche”.

Il presidente del Consiglio Polo Gentiloni incontra il premier libico Fayez al Sarraj (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Si tratterebbe di una “novità molto rilevante”, sottolinea lo stesso premier. La richiesta della Libia “è attualmente all’esame del nostro ministero della Difesa”, spiega, e “le scelte saranno valutate dalle autorità libiche e con il Parlamento italiano” che dovrà autorizzare la missione. Se si sceglierà di intervenire, “come credo necessario”, rimarca ancora il capo del governo, ci sarà una svolta nella lotta ai trafficanti.

Il premier è tornato poi su un’altra lettera, quella con l’offerta di aiuto inviata dal presidente dell’esecutivo comunitario, che rappresenta “un segnale politico importante”. Da un lato perché il sostegno testimonia che quello italiano sui migranti non è l’impegno di un solo Paese, e dall’altro “perché al sostegno politico si aggiungono impegni significativi sul terreno finanziario, anche se bisognerà fare molto altro”.

Gentiloni riferisce anche di aver “parlato con la cancelliera Merkel, che mi ha confermato l’impegno della Germania a sostenere le iniziative italiane” sul fronte dell’immigrazione. All’altro grande partner europeo, il presidente francese Emmanuel Macron, l’inquilino di Palazzo Chigi esprime ringraziamento per l’incontro organizzato ieri a Parigi tra al Serraj e il generale Khalifa Haftar, interlocutore senza il quale sarebbe impossibile pensare di mantenere unite Tripolitania e Cirenaica sotto la bandiera libica. Riuscire a realizzare l’accordo sottoscritto dai due “non sarà un percorso semplice, ma siamo fiduciosi che lavorando tutti insieme si possano ottenere risultati”, sottolinea Gentiloni.

Tags: acque territorialiimmigrazioneitalianelibiamigrantiNavioperazionetrafficanti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione