- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Primo progetto Bers in Grecia nel quadro a supporto delle rinnovabili

Primo progetto Bers in Grecia nel quadro a supporto delle rinnovabili

Le obbligazioni emesse da Hellenic Petroleum e sottoscritte dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ammontano a 28,3 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere la diversificazione le fonti energetiche con meccanismi competitivi sul mercato

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
27 Luglio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Più rinnovabili, maggiore efficienza nella distribuzione e trasmissione dell’energia e riduzione della dipendenza da combustibili fossili e importazioni: questi gli obiettivi primari del primo progetto firmato dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) sotto il nuovo quadro per l’energia rinnovabile in Grecia. La Banca, sottoscrivendo 28,3 milioni di obbligazioni emesse da Hellenic Petroleum, azienda che sta diversificando le sue attività nell’area delle rinnovabili, metterà a disposizione nuovi fondi per supportare la compagnia nello sviluppo di una serie di progetti fotovoltaici ed eolici con una capacità complessiva di 190 Mw.

Il volume totale del rilascio di obbligazioni è pari a 450 milioni di euro in due tranche, con la Bers che ha sottoscritto la seconda tranche di 74,5 milioni di euro insieme alla Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero e ad altri investitori istituzionali.

“Siamo molto lieti di sostenere Hellenic Petroleum nel diversificare la propria attività in energia rinnovabile”, ha commentato il direttore della Bers (Power and Energy Utilities), Harry Boyd-Carpenter. “Il nostro nuovo sistema di sostegno alle energie rinnovabili in Grecia costituisce una base sostenibile per lo sviluppo del settore, in particolare utilizzando un meccanismo competitivo”, ha spiegato Boyd-Carpenter, affermando che “il successo di una società come Hellenic Petroleum è un vero e proprio sostegno per questo meccanismo competitivo”.

“L’impegno della Bers verso la Grecia e il settore delle energie rinnovabili – ha invece sottolineato Andreas Shiamishis, vice direttore generale e CFO di Hellenic Petroleum- è allineato alla nostra strategia e supporta la crescita economica e gli investimenti nel paese “. Il quadro greco per le energie rinnovabili, lanciato dalla Banca nel marzo 2017, ha seguito l’istituzione, da parte della Grecia, di un sistema di sostegno alle rinnovabili basato sul mercato che prevede l’introduzione di aste competitive per sostituire ai prezzi fissi, con le feed-in tariffs. Strumenti che prevedono che al produttore venga ritirata l’energia elettrica prodotta e immessa in rete a una tariffa prestabilita, premiante rispetto al prezzo dell’energia sul mercato.

Tags: Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppoenergia eolicaenergia rinnovabilefotovoltaicogreciaHellenic Petroleum

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
italia agricoltura
Agricoltura

Italia, con il Pnrr più risorse per il fotovoltaico in agricoltura. Ok dall’Ue per un regime da 1,6 mld

8 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Un'Accademia per formare professionisti del fotovoltaico
Green Economy

A scuola di fotovoltaico: nasce l’Accademia solare europea

21 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione