- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Schulz da Gentiloni: “In Europa serve più comprensione e solidarietà”

Schulz da Gentiloni: “In Europa serve più comprensione e solidarietà”

Lo sfidante di Merkel per la cancelleria tedesca ha condiviso con il premier italiano la necessità di condivisione sui migranti e di promozione di politiche che favoriscano la crescita economica

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
27 Luglio 2017
in Politica
Martin Schulz

Martin Schulz

Roma – I socialisti europei provano a rilanciare le loro battaglie contro l’austerity e per una gestione condivisa dei flussi migratori. Lo fanno due dei più importanti leader del Pse, il candidato alla cancelleria tedesca, Martin Schulz, e il presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, incontrandosi a Palazzo Chigi.

“Abbiamo la comune convinzione che questa sia una fase in cui, anche grazie ai risultati  economici positivi, bisogna accelerare per un’Unione europea che punti sulla promozione degli investimenti, sulla dimensione sociale, sul rafforzamento dell’unione monetaria e dell’integrazione fiscale”, riferisce il premier dopo il faccia a faccia. A suo avviso, l’occasione va colta “nei prossimi mesi” e “i dati positivi della crescita economica devono tradursi in posti di lavoro e migliori condizioni dei nostri cittadini”.

Il tedesco conferma: “Siamo d’accordo sugli elementi fondamentali di una riforma dell’Eurozona”. Serve un rafforzamento della “politica economica e monetaria comune”, anche attraverso “un ministro del Tesoro europeo”, indica Schulz. Inoltre, sono necessarie “comprensione e maggiore solidarietà” tra i Paesi membri sulla questione dei rifugiati.

Anche il capo dell’esecutivo italiano si sofferma molto sulla questione migranti. Annuncia che martedì prossimo saranno presentati al Parlamento i dettagli dell’intervento in acque territoriali libiche, le operazioni con cui il governo intende soddisfare la richiesta di collaborazione del premier di Tripoli, Fayez al Sarraj.

Poi, il premier torna a sottolineare il positivo sostegno della Commissione europea e del suo presidente, Jean-Claude Juncker, e rimarca che adesso “pretendiamo un atteggiamento positivo da parte dell’Ue” nel suo insieme. “Non ci rassegniamo all’idea che la grande questione della sfida migratoria possa essere lasciata a singoli paesi per scelta del caso, della geografia”, ammonisce Gentiloni.

Tags: austeritàcrescitaGentilonimigrantiPalazzo Chigiromaschulzvisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione