- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » In estate tutti a casa, il 45,2% degli italiani non può permettersi 7 giorni di vacanze

In estate tutti a casa, il 45,2% degli italiani non può permettersi 7 giorni di vacanze

Il dato in calo dal 2013, ma restano le difficoltà economiche che non permettono a tante famiglie di poter fare un viaggio

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Luglio 2017
in Economia

Bruxelles – Estate, tempo di vacanze e ferie. Per tutti il dilemma è sempre lo stesso: mare o montagna? Un interrogativo che affligge quanti possono permettersi di lasciare casa e città, cosa questa non possibile a tutti. Il vero dilemma, per quasi la metà degli italiani, è rappresentato proprio dalle vacanze, sinonimo di spese impossibili da sostenere. Un problema che riguarda quattro italiani su dieci, secondo le ultime stime Eurostat. Il 45,2% dei nazionali non si può permettere sette giorni di vacanza fuori dalla propria città. Un dato in continuo calo da ormai tre anni, ma comunque sempre elevato, specchio dell’eredità di una crisi e di un impoverimento generale che fanno fatica a scomparire.

Prima della crisi era il 39,4% la quota degli italiani che sette giorni di vacanza dovevano limitarsi a sognarli (dati 2007), percentuale arrivata al 51% nell’apice della congiuntura economica negativa (2013). Ristrettezze e sacrifici hanno iniziato a ridursi, ma non di molto, per cui se da quattro anni a questa parte si è invertito il fenomeno degli italiani in difficoltà continuando ad assottigliarsi in numero, dall’altro lato nonostante tutto ancora oggi quasi la metà delle popolazione in ferie le ferie continua a non potersele godere. Almeno non per una settimana di fila.

A certificare la situazione non proprio delle migliore, il fatto che l’Italia si trovi nella ‘top-ten’ degli Stati membri dell’Ue i cui abitanti non possono permettersi di partire per sette giorni. E’ la sola tra le principali economie dell’Eurozona a trovarsi in una simile situazione. Peggio del Belpaese Portogallo, Ungheria, Cipro, Grecia, Bulgaria, Croazia e Romania.

Gli alberghi sono riservati e i ristoranti sono pieni? Probabile, ma non certo di italiani. In attesa di una miglioramento della situazione ai connazionali in ferie non resta che la vacanza ‘mordi e fuggi’, tre giorni o magari anche quattro e poi di nuovo a casa. Si, ma dove? Mare o montagna? I dilemmi dell’estate.

Tags: Crisidifficoltà economicheeurostatfamiglieferieitaliapovertàvacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione