- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Agenzia del farmaco, Milano in competizione con altre 18 città europee

Agenzia del farmaco, Milano in competizione con altre 18 città europee

Pubblicate le liste dei candidati ufficiali per ospitare le due agenzie comunitarie attualmente a Londra. In 19 corrono per l'Ema, in otto per l'Autorità bancaria. Sei Paesi sono in lizza per entrambi gli organismi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Agosto 2017
in Politica
L'agenzia europea del farmaco (Ema). A causa della Brexit dovrà lasciare Londra e cambiare sede.

L'agenzia europea del farmaco (Ema). A causa della Brexit dovrà lasciare Londra e cambiare sede.

Bruxelles – Sono diciotto le sfidanti di Milano per la prossima sede dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco che a causa della Brexit dovrà essere trasferita da Londra su suolo comunitario. Il Consiglio dell’Ue ha svelato la lista ufficiale delle pretendenti che hanno avanzato candidatura formale per sostituirsi alla capitale britannica quando il Regno Unito lascerà l’Ue. Amsterdam, Atene, Barcellona, Bonn, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lille, Oporto, Sofia, Stoccolma, Malta, Vienna, Varsavia e Zagabria. Sono queste le città con cui dovrà vedersela Milano.

Alcuni città sembrano avere meno chance di altre, guardando ai sei requisiti richiesti per poter ambire ad avere l’Agenzia del farmaco al proprio interno: continuità aziendale, operatività al momento del trasferimento e quando la Brexit sarà compiuta, accessibilità, istruzione e copertura di welfare per coniugi e figli dei dipendenti, equa redistribuzione delle agenzie comunitarie tra gli Stati membri. Danimarca, Spagna, Paesi Bassi, Svezia e Francia possano rappresentare candidature di tutto rispetto e di conseguenza le insidie maggiori per Milano, che ha già annunciato l’intenzione di ospitare l’Ema nel Pirellone.

Una decisione è attesa al più tardi entro il 20 novembre, quando il consiglio Affari generali sarà chiamato al voto. Si apre adesso la fase delle valutazioni delle candidature, affidata alla Commissione europea. Sarà l’esecutivo comunitario a dover stabilire come e quanto i criteri richiesti per ospitare un’agenzia comunitaria saranno più e meglio soddisfatti.

Sono invece otto a contendersi l’Eba, l’Autorità bancaria europea anch’essa destinata al trasloco causa uscita del Regno Unito dall’Ue. Non è questa una partita che riguarda l’Italia, che ha deciso di non presentare una candidatura nonostante fosse possibile. La prossima casa dell’Eba sarà in una delle città tra Bruxelles, Dublino, Francoforte, Lussemburgo, Parigi, Praga, Varsavia e Vienna.

Alla luce delle candidature ci sono sei Stati membri in corsa per entrambe le agenzie: si tratta di Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda e Polonia. Regola vuole che non si possano ottenere sia Ema sia Eba. Partecipare a entrambe le partite aumenta la possibilità di avere un organismo Ue sul proprio territorio.

Tags: Agenzia del farmacoAgenzia europea del farmacoautorità bancaria europabrexitEbaEmaMilanoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione