- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Condannato l’ex capo dell’Istat greco, l’uomo che svelò che Atene truccava il deficit

Condannato l’ex capo dell’Istat greco, l’uomo che svelò che Atene truccava il deficit

Quando nel 2010 Georgiou fu nominato a capo dell'ufficio statistico rivelò la vera entità della situazione dei conti pubblici del Paese, cosa che portò poi all'intervento della Troika

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Agosto 2017
in Cronaca

Bruxelles – Andreas Georgiou, dal 2010 al 2015 capo dell’Elstat, l’Istat della Grecia, è stato condannato in appello a due anni di pena sospesa. L’uomo, che non era presente in aula al momento della sentenza in quanto vive negli Stati Uniti dalla fine del suo mandato, era accusato di aver “violato i suoi doveri” e non aver comunicato regolarmente al consiglio dell’agenzia statistica Elsat di aver inviato i dati di bilancio greci per il 2009 al suo omologo europeo di Eurostat. Il paradosso è che Georgiou è nei fatti stato condannato in quanto è stato la persona che ha rivelato i trucchi contabili con cui Atene occultava la vera entità del deficit del Paese. I suoi avvocati hanno annunciato che faranno appello presso la Corte suprema. “Andreas Georgiou crede pienamente nella sua innocenza, per la quale combatterà per tutto il tempo necessario fino alla sua definitiva e completa prova di innocenza”, hanno affermato in una dichiarazione.

Nel 2009 il governo uscente di Nuova Democrazia guidato da Kostas Karamanlis, nel tracciare traccia il bilancio del periodo post-Olimpico, aveva affermato che il rapporto tra deficit e Pil era del 6%. Appena chiuse le urne, la cifra però venne rivista al rialzo, volando al 12,5%. L’Elstat entrò nella bufera e il suo capo viene sostituito con Georgiou che dopo una vasta operazione trasparenza nel novembre del 2010 svelo che il reale rapporto deficit/Pil nel Paese era del 15,9%, una cifra che portò poi all’intervento della Troika e all’inizio dell’imposizione al Paese dei piani di austerità. Motivo per cui Georgiou non è molto popolare nel Paese, da molti è accusato di essere la causa dell’inizio dei problemi della penisola ellenica.

Tags: austeritàdeficitgrecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Palazzo Chigi [foto: www.governo.it]
Economia

Italia, è procedura per deficit eccessivo. L’Ue: “I conti destano preoccupazione”

19 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione