- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La birra europea è soprattutto tedesca, le italiane decime per produzione

La birra europea è soprattutto tedesca, le italiane decime per produzione

Germania il primo produttore di pinte dell'Ue, secondo il Regno Unito. Il mercato nostrano vale solo il 2,8% dell’intero mercato comunitario

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Agosto 2017
in Economia

Bruxelles – L’Italia è sotto la soglia del 3%. Ma non si parla del rapporto deficit/Pil, e quindi non è proprio una buona notizia. Si parla di birra, e quella tricolore vale appena il 2,8% dell’intera produzione comunitaria, che fa della penisola il decimo Stato membro per bottiglie e casse immesse nel mercato unico. A proposito di mercato unico, il Regno Unito con 5,1 miliardi di litri prodotti nel 2016 risulta il secondo produttore di birra dell’Ue, e l’uscita di Londra dal club a dodici stelle pone il problema del futuro di questo mercato tutto britannico che rischia di non trovare più sbocchi all’estero a causa della Brexit. E’ quanto emerge dal rapporto Eurostat sulla produzione di birra da malto. Si tratta di una fotografia dell’intero settore, che comprende quindi birre industriali e artigianali.

La Germania si conferma ancora una volta leader nella produzione. Nel 2016 più di un quinto della birra nell’Ue (21%) è risultata di marca tedesca. Un primato che non si riflette sulle esportazioni: a vendere all’estero più di tutti sono i Paesi Bassi (1,9 miliardi di litri), e solo dopo la Germania (1,7 miliardi di litri). Le “bionde” tedesche sono quindi destinate ai consumi interni, e la cosa non sorprende: la birra è una componente fondamentale della cultura germanica. Dopo le birre olandesi e tedesche ‘spopolano’ quelle belghe: fra doppio malto, triplo malto, d’abbazia, trappiste, le mille e una birra del Belgio risultano le terze più esportate tra quelle dell’Ue.

Quello italiano si conferma non uno tra i mercati principali della bevanda (il decimo, per ordini di produzione), oltretutto ridottosi tra il 2015 e il 2016 (1.088.880.702 litri, 67mila litri in meno). Un dato che va letto tenendo conto che l’Italia è leader europeo nella produzione di vini, anche più della Francia. C’è dunque un’attenzione diversa a questo tipo di prodotto, per ragioni culturali, storiche e di sistema Paese.

Tags: birrabrexiteurostatUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione