- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Uova al Fipronil, Commissione Ue: “Incontro di alto livello il 26 settembre”

Uova al Fipronil, Commissione Ue: “Incontro di alto livello il 26 settembre”

Mina Andreeva: "Non è riunione di crisi". Produzione bloccata in aziende di quattro Paesi, anche l'Italia tra gli Stati membri dove sono state distribuite confezioni prodotte dagli allevamenti fermati

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Agosto 2017
in Cronaca, Politica

Bruxelles – Mina Andreeva, portavoce della Commissione europea, precisa subito che “non si tratta di una riunione di crisi”, ma l’esecutivo comunitario ha deciso di organizzare per il 26 settembre una riunione di alto livello con i ministri competenti dei Paesi dell’Ue toccati dal caso Fipronil, l’insetticida di cui sono state trovate tracce in alcune partite di uova. Sono attualmente quindici gli Stati membri dell’Unione europea interessati dal problema. I principali sono Belgio, Francia, Germania e Paesi Bassi, gli Stati di provenienza delle uova incriminate e dove gli allevamenti di produzione sono stati chiusi a fini precauzionali. A questi si aggiungono Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Polonia, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia e la stessa Francia, che “hanno ricevuto uova prodotte negli allevamenti che sono stati chiusi” in Belgio, Francia, Germania e Paesi Bassi, ha spiegato Daniel Rosario, portavoce responsabile per le questioni di salute alimentare. Non vuol dire che questi 11 Paesi hanno uova contaminate, ma solo uova prodotte negli stabilimenti da dove sono partite le uova al Fipronil. Si tratta dunque di uova che potrebbero contenere Fipronil, e che per questo a fini precauzionali sono state segnalate.

La riunione si terrà il 26 settembre per permettere lo svolgimento delle indagini in corso nei vari Stati membri dell’Ue, e raccogliere così quante più informazioni fattuali dell’accaduto. L’incontro annunciato dall’esecutivo comunitario intende “capire quali lezioni trarre dall’accaduto per il futuro”. Si vuole intendere capire come evitare nuovi casi analoghi, questa la spiegazione fornita a Bruxelles, che ancora non ha stabilito l’esatto formato dell’incontro. Ai ministri potrebbero aggiungersi rappresentanti delle Autorità nazionali per la sicurezza alimentare, e non bisogna vedere quanti e quali partecipanti prenderanno parte alla riunione. La Commissione europea informerà “a tempo debito” circa le modalità dell’incontro. Potrebbe essere invitata anche la Svizzera, Paese extra-Ue che sembra aver immesso nel proprio mercato uova prodotte negli allevamenti chiusi in nord Europa. Prima del meeting speciale a Tallinn si riuniranno i ministri dell’Agricoltura per la sessione informale del Consiglio Agricoltura (4-5 settembre). A seconda dello Stato membro, cambiano le competenze ministeriali e la sicurezza alimentare ricade sotto il dicastero per le Politiche agricole. Possibile quindi un primo scambio di opinioni già in quella sede.

Tags: cibocommissione europeaFipronilitaliaMina Andreevasicurezza alimentareUeuova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione