- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Etichetta provenienza grano e riso, Giuffrida: tutta Ue applichi le regole italiane

Etichetta provenienza grano e riso, Giuffrida: tutta Ue applichi le regole italiane

I decreti firmati dai ministri Martina e Calenda anticipano la completa attuazione di un regolamento Ue del 2011 che non ha mai trovato piena attuazione

Perla Ressese di Perla Ressese
21 Agosto 2017
in Cronaca
Grano Sicurezza Alimentare UE

Bruxelles – “L’obbligo di indicare sulle etichette dei prodotti confezionati l’origine del grano utilizzato per produrre la pasta e del riso che scatterà a febbraio è un passo avanti importante per proteggere le produzioni Made in Italy e per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. Lo dice l’eurodeputato Michela Giuffrida (Pd), componente della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, commentando la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei decreti.

I decreti firmati dai ministri Martina e Calenda anticipano la completa attuazione di un regolamento Ue del 2011 che non ha mai trovato piena attuazione. “A Bruxelles – continua Giuffrida – ci batteremo affinché tutti gli altri Paesi Ue adottino provvedimenti analoghi, in nome della trasparenza e dell’informazione a tutela dei consumatori. Oggi – aggiunge l’eurodeputata – sempre più cittadini chiedono di sapere da dove arrivino i prodotti che portano in tavola tanto che, dalla consultazione on line avviata dal Ministero delle Politiche agricole, è emerso che oltre l’85% degli italiani vuole conoscere l’origine delle materie prime, in particolare per la pasta e il riso”.

Con l’obbligo previsto dai due decreti ministeriali da febbraio si potranno conoscere informazioni aggiuntive importanti, come il Paese in cui è stato coltivato il grano, quello in cui è stato molito, quello di lavorazione e di confezionamento del riso. “Il prossimo passo – conclude Giuffrida – deve essere l’applicazione delle stesse regole in tutti i Paesi Ue, affinché gli obblighi siano i medesimi per le aziende di tutta l’Unione Europea e le garanzie uguali per i consumatori”.

Tags: etichettagranoMichela Giuffridapastaprovenienza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Agricoltura Ucraina Aiuti di Stato
Agricoltura

C’è una nuova intesa (e i primi via libera) sulla proroga allo stop dei dazi Ue per le importazioni ucraine

9 Aprile 2024
Agricoltura Ucraina
Agricoltura

Gli ambasciatori Ue trovano l’accordo sulla proroga allo stop dei dazi dall’Ucraina. Con una modifica

27 Marzo 2024
Agricoltura Ucraina documento
Agricoltura

Slitta il voto tra gli ambasciatori Ue sulla proroga allo stop dei dazi per le importazioni alimentari ucraine

25 Marzo 2024
russia cereali
Economia

L’Ue propone dazi sui cereali dalla Russia per prevenire “future destabilizzazioni” del mercato interno

22 Marzo 2024
etichetta nutriscore
Agricoltura

Nutriscore, “la maggior parte degli studi pro etichetta a semaforo condotti dai suoi sviluppatori”

15 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione