- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Erdogan esagera, la Commissione Ue vuole ripensare il rapporto con Ankara

Erdogan esagera, la Commissione Ue vuole ripensare il rapporto con Ankara

Il commissario all'allargamento Hahn: "Ritengo che sia giunto il momento per gli Stati membri di discutere le implicazioni strategiche di questo comportamento"

Lena Pavese di Lena Pavese
22 Agosto 2017
in Politica Estera, enindustry
Turchia, Germania, elezioni, Erdogan

Johannes Hahn

Bruxelles – Il presidente turco Erdogan sta andando troppo oltre, e forse a “proteggere” il rapporto tra Unione europea e Turchia non basta più la paura di Bruxelles che Ankara possa smettere di essere un freno ai movimenti di migranti. Il commissario europeo all’Allargamento Johannes Hahn in un’intervista ha chiesto un cambiamento di atteggiamento dell’Ue circa l’adesione della Turchia all’Unione, dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha invitato i turchi che vivono in Germania a non votare per i due partiti ora al governo nelle prossime elezioni politiche di settembre.

Erdogan ha affermato la scorsa settimana che i cittadini tedeschi con origine turca “non dovrebbero votare” per i democratici cristiani del partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu), o per il Partito socialdemocratico di Martin Schulz (Spd) e neanche per il partito verde perché avrebbero dimostrato una posizione “anti-turca”.

“Ritengo che sia giunto il momento per gli Stati membri di discutere le implicazioni strategiche di questo comportamento. Scrollare le spalle non è una strategia politica a lungo termine”, ha detto Hahn al quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung, aggiungendo anche la questione della richiesta di estradizione di Ankara dello scrittore tedesco-turco Dogan Akhanli, che è stato fermato su richiesta turca e poi rilasciato dalle autorità spagnole.

“L’interferenza del presidente Recep Tayyip Erdogan in una campagna elettorale nazionale e le richieste di estradizione per quanto riguarda i presunti oppositori politici sono inaccettabili”, ha sottolineato il commissario austriaco.

Intanto il Parlamento europeo già a luglio aveva votato a grande maggioranza per sospendere i colloqui di adesione della Turchia con l’Ue, sostenendo che la repressione del presidente Erdogan sugli oppositori politici significava che Ankara non soddisfa i criteri democratici dell’Unione. Fino a oggi però gli stati membri dell’Ue e la Commissione europea si sono solo limitati a criticare il comportamento turco, senza minacciare contromosse. C’è anche da dire, invero, che Erdogan ha più volte espresso posizioni negli ultimi mesi che escludono un suo interesse ad aderire all’Unione.

Tags: elezioniErdoganeu accessiongermaniahahninterferenzeturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione