- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Prosecco, The Guardian denuncia la “bevanda del diavolo” che distrugge le bocche

Prosecco, The Guardian denuncia la “bevanda del diavolo” che distrugge le bocche

Un articolo di un'editorialista fa infuriare la Coldiretti: “Con la Brexit si rafforza lo spirito protezionista della Gran Bretagna e il quotidiano attacca con fake news"

Lena Pavese di Lena Pavese
30 Agosto 2017
in Cronaca
prosecco, spumante, brexit, denti

Bruxelles – La combinazione “del diavolo” fatta di “alcol e zucchero, che distrugge i denti, portando via il loro smalto, facendoci buchi e staccandoli dalle gengive”. Cosa sarà mai? Qualche ricetta segreta di uno stregone vodou haitiano? No, è il semplice, caro, buon Prosecco italiano, secondo la descrizione fatta da Zoe Williams , provocatoria editorialista di alimentazione del prestigioso quotidiano britannico Guardian.

La giornalista scrive un lungo articolo nel quale conclude dicendo che , in particolare per le donne, è meglio lasciar perdere questo vino sopraffino, perché rovina la salute delle bocche, britanniche e non. Il pezzo, che presenta un rischio obiettivamente un po’ eccessivo, almeno per chi non beve due litri di prosecco al giorno e non si lava i denti, non sfugge alla Coldiretti, dove saltano sulle sedie e attaccano in chiave politica. “Con la Brexit si rafforza lo spirito protezionista della Gran Bretagna e il quotidiano “The Guardian’” attacca con fake news il Prosecco che è il vino più apprezzato dai britannici che vantano un record di 40 milioni di litri stappati solo l’anno scorso”, tuona una nota della confederazione che parla esplicitamente di una “bufala”.

“Anziché prendersela con le bevande zuccherate e gassate più diffuse – stigmatizzano gli agricoltori italiani – si attacca strumentalmente un prodotto naturale. Un tentativo maldestro per screditare il Prosecco”.

La preoccupazione è giustificata. La Gran Bretagna è diventata nel 2016 il primo mercato mondiale di sbocco dello spumante italiano con le bottiglie esportate che hanno fatto registrare un aumento record del 33% per un valore di 366 milioni di euro mai registrato prima. In Gran Bretagna sono state spedite il 30% delle bottiglie esportate, in pratica quasi 1 su 3. Una dimostrazione dell’apprezzamento conquistato dalle bollicine italiane “anche per l’ottimo rapporto prezzo qualità che ora si cerca di frenare con stravaganti menzogne”, sostiene Coldiretti.

Le esportazioni di Prosecco secondo la Coldiretti nei primi cinque mesi del 2017 hanno fatto registrare un aumento del 12% mentre la media dei prodotti agroalimentari italiani è rimasta praticamente stabile, per l’effetto della svalutazione della sterlina ma forse anche un atteggiamento più “nazionalista” da parte degli inglesi che porta alla sostituzione dei prodotti di importazione. Una delle preoccupazioni dell’uscita dall’Unione Europea della Gran Bretagna dove – conclude la Coldiretti – “l’agroalimentare Made in Italy ha raggiunto 3,2 miliardi di valore delle esportazioni nel 2016 tra bevande e alimenti”.

Tags: brexitcoldirettidentiguardianProseccospumante

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
tajani coloni israeliani
Politica

Per la nuova Commissione Ue Tajani sventola la bandiera popolare: “Il nuovo commissario all’Agricoltura sia del Ppe”

12 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione