- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Emissioni auto, da domani obbligatori nuovi test in condizioni di guida reali

Emissioni auto, da domani obbligatori nuovi test in condizioni di guida reali

Nuovo regime attivo a partire da settembre 2017 per tutti i nuovi modelli di autoveicoli. Introduzione graduale tra il 2018 e il 2019 per gli autoveicoli nuovi. Katainen: “Tappa fondamentale per veicoli più puliti e sostenibili”

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
31 Agosto 2017
in Economia

Bruxelles – Nuovi controlli e nuovi test sulle auto, prima che queste vengano lasciate libere di emettere fumi di scarico circolando sul territorio Europeo. A partire da domani, 1 settembre 2017, gli autoveicoli dovranno essere sottoposti a prove di guida in condizioni reali e una prova di laboratorio migliorata. L’obiettivo è, dopo gli scandali di due anni fa, ottenere risultati più attendibili e contribuire a ripristinare la fiducia sulle prestazioni delle automobili, garantendo, in questo modo, un’industria automobilistica non solo più pulita e sostenibile, ma anche più competitiva.

In particolare, le emissioni degli ossidi di azoto (NOx) e di particolato, che costituiscono le principali cause dell’inquinamento atmosferico, saranno misurate in modo più affidabile in condizioni di guida reale. E a ciò, si andrà ad aggiungere una prova in laboratorio nuova e più realistica per tutte le emissioni, comprese quelle di anidride carbonica (CO2), di NOx e altri inquinanti atmosferici. Il nuovo regime diventerà obbligatorio da domani per tutti i nuovi modelli di autoveicoli e verrà introdotto gradualmente per gli autoveicoli nuovi tra il 2018 e il 2019.

“Le nuove prove delle emissioni costituiscono una tappa fondamentale nel lavoro che stiamo realizzando per disporre, nei prossimi anni, di veicoli più puliti e più sostenibili, ma molto rimane ancora da fare”, ha commentato il commissario per la Crescita e gli investimenti, Jyrki Katainen. il commissario ha anche tenuto a ricordare che in seguito allo scandalo delle emissioni del 2015 relativo al gruppo Volkswagen, la Commissione ha presentato una nuova proposta di regolamento che, tuttavia, “sino ad ora è solo rimasta sul tavolo”. “È giunto il momento che il Parlamento europeo e il Consiglio procedano alla sua adozione”, ha esortato il commissario in conclusione.

La commissaria responsabile per l’Industria, Elżbieta Bieńkowska, ha ricordato, invece, l’importanza di dover “ripristinare la fiducia nella tecnologia diesel, visto che per il momento, quanto tipo di veicoli fanno ancora parte della nostra vita”. E proprio per questo, “risulta cruciale disporre di prove aggiornate e più affidabili”, ha concluso.

L’introduzione dei nuovi sistemi e modalità di controllo è stata accolta positivamente dall’Associazione europea dei costruttori di autoveicoli (Acea):  “L’industria automobilistica ha investito molto per conseguire importanti miglioramenti nelle emissioni” ha affermato in una nota il Segretario generale dell’Acea, Erik Jonnaert, il quale ha assicurato che “i veicoli diesel Euro 6 rilasceranno tassi di emissioni molto bassi non solo in laboratorio, ma anche su strada”.

Tags: dieselgateElzbieta Bienkowskaemissioniemissioni autoemissioni CO2emissioni NOxgruppo Volkswagenindustria automobilisticaJyrki Katainen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Il ministro dell'Impresa e del Made in Italy, Adolfo Urso (foto: Tobias Schwarz via Afp)
Economia

Automotive, Urso: “Ricezione positiva” della proposta italiana di anticipare la revisione delle norme Ue al 2025

25 Settembre 2024
urso automotive
Economia

Automotive, l’Italia torna alla carica: la revisione dello stop ai motori termici va anticipata al 2025

24 Settembre 2024
Green Economy

Camion ‘puliti’, l’Ue vara la riforma. Italia, Polonia e Slovacchia si oppongono

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione