- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Barnier vuole “insegnare” ai britannici cosa vuol dire la Brexit

Barnier vuole “insegnare” ai britannici cosa vuol dire la Brexit

“Ci sono conseguenze molto gravi nel lasciare il Mercato unico e questo non è stato spiegato ai cittadini"

Lena Pavese di Lena Pavese
4 Settembre 2017
in Politica
Brexit, negoziato

Michel Barnier al Forum Ambrosetti (foto Bbc)

Bruxelles – Bisogna che i britannici capiscano bene il prezzo che pagheranno con la Brexit, lasciare l’Unione europea non sarà indolore. E’ stato piuttosto duro il capo negoziatore europeo per la Brexit Michel Barnier, parlando ieri al Forum Ambrosetti a Cernobbio. Ed ha confermato l’idea che molti si sono fatti che l’Unione europea voglia, attraverso i negoziati in corso con Londra, mostrare a tutti i cittadini e i governi europei che magari hanno qualche pensiero sul seguire la strada britannica quanto quella scelta sarà dolorosa per chi l’ha già fatta. Un atteggiamento in parte comprensibile, ma che rischia di portare i negoziati in alto mare e che dunque il 29 marzo 2019 non ci sia un accordo (o ce ne sarà uno fatto in fretta e furia), e che la separazione diventi un caos dannoso per tutti.

Barnier ha dichiarato di non voler punire il Regno Unito per aver lasciato ma ha detto che la Brexi sarà “un percorso istruttivo” per i britannici. “Ho una posizione non aggressiva… ma non sono ingenuo”, ha detto al Forum di Ambrosetti.

Il capo negoziatore ha chiarito che “ci sono conseguenze molto gravi nel lasciare il Mercato unico e questo non è stato spiegato al popolo britannico, e noi vogliamo spiegare ai cittadini cosa significa”.

In un tweet di oggi Barnier spiega le affermazioni riportate dalla stampa rivoltando il senso della frase (“Ho detto che la Brexit è un’occasione per spiegare i benefici del Marcato unico in tutti i Paesi, compreso il mio”) e spiegando che intendeva parlare a tutti, non solo ai britannici. La sostanza però resta quella, anzi, si rafforza.

I said: #Brexit = occasion to explain single market benefits in all countries, incl my own. We do not want to "educate" or "teach lessons".

— Michel Barnier (@MichelBarnier) September 4, 2017

Per quanto riguarda gli aspetti finanziari della separazione Barnier ha affermato che il Regno Unito deve accettare alcuni principi fondamentali, come ad esempio onorare l’impegno assunto nel 2014 di pagare il 14% del bilancio Ue fino al 2020

Ha affermato che un futuro accordo di libero scambio sarà diverso da tutti gli altri fatti in passato e dovrà esserci un’assicurazione che non vi sarà alcuna concorrenza sotto forma di dumping sociale, ambientale, fiscale o di aiuti statali.

Parlando alla Bbc, il ministro per la Brexit David Davis ha risposto a Barnier insistento sul fatto che il Regno Unito non accetterà pressioni sui “conti” del divorzio finché non sarà certo che le somme richieste sono oneste.

Tags: barnierbrexitcostiinsegnaremercato uniconegoziato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Mario Draghi e Ursula von der Leyen durante la conferenza stampa sul futuro della competitività europea, presso la sede della Commissione a Bruxelles. 9 settembre 2024. (Foto di Nicolas TUCAT / AFP)
Politica

20 Stati Ue alla Commissione: “Per competitività servono meno regole al mercato unico”

20 Settembre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

5 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione