- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Berlusconi punta su Tajani per Palazzo Chigi, ma lui nega: “Sto bene dove sto”

Berlusconi punta su Tajani per Palazzo Chigi, ma lui nega: “Sto bene dove sto”

Il presidente del Parlamento europeo sarebbe il candidato premier di centrodestra se la coalizione vincesse le elezioni con Forza Italia più forte della Lega

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
4 Settembre 2017
in Politica

Roma – Tajani potrebbe lasciare in anticipo la presidenza del Parlamento europeo per fare il presidente del Consiglio in Italia. L’ipotesi, di cui Eunews aveva già scritto tempo fa, sembra prendere forza. Tanto che anche il Corriere della sera di oggi gli dedica un titolo, e subito piovono attestati di stima da compagni di partito e di coalizione di Tajani, anche se il diretto interessato nega di essere in corsa per la guida dell’esecutivo: “Sto bene dove sto, al Parlamento europeo”, ha dichiarato in una intervista a Radio Cusano.

Secondo i retroscena riportati da Tommaso Labbate sul Corsera, il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sarebbe certo di una vittoria alle prossime elezioni politiche e avrebbe già pronto il nome di Tajani da proporre a capo dell’esecutivo, a patto che il suo partito vinca il confronto con la Lega all’interno del centrodestra. Se fosse invece il Carroccio a prevalere sull’alleato, va da sé che il candidato premier sarebbe il segretario leghista, Matteo Salvini, o comunque una camicia verde.

L’elevata incertezza del panorama politico attuale, alimentata dall’assenza di una legge elettorale omogenea per Camera e Senato, non consente di fare pronostici affidabili, ma l’ex cavaliere, anche sulla spinta delle battute d’arresto dei populisti registrate in Olanda e in Francia, e quella attesa in Germania, ritiene che l’anti-europeismo potrebbe non pagare in termini di consensi. Tanto più che anche i 5 stelle lo hanno capito, e da tempo hanno ammorbidito le loro posizioni, derubricando il referendum anti-euro ad arma per negoziare migliori condizioni di permanenza nell’Eurozona.

Tajani, da parte sua, è spesso in Italia – oggi e domani sarà a Norcia e Spoleto nei territori colpiti dal sisma, e venerdì a Roma – quasi come fosse in campagna elettorale. Anche la sua retorica, vedi la proposta di impiegare per la chiusura della rotta del Mediterraneo le stesse risorse di quelle offerte alla Turchia, sembra quella da confronto elettorale. Chissà che non stia davvero accarezzando l’idea di spostarsi da Strasburgo a Palazzo Chigi.

Il presidente dell’Europarlamento smentisce, e conferma piena fiducia e fedeltà al leader di Arcore: “Per quanto riguarda la guida del centrodestra, credo che il miglior candidato per la vittoria si chiami Silvio Berlusconi”, indica. Ma l’articolo di oggi sul Corriere ha già prodotto attestati di stima da parte dei colleghi di partito e di coalizione. Si sono espressi a favore di una sua candidatura alla premiership. Da Renato Schifani a Mara Carfagna, passando per Alessandra Mussolini, il coro di chi vede in Tajani l’uomo giusto per il prossimo esecutivo è nutrito.

Scontata, invece, l’opposizione di Salvini, secondo il quale Tajani “è responsabile di tutte le scelte di questa Europa, dove governa insieme al Pd”. In effetti, sembra pressoché impossibile che la Lega, dopo una campagna sovranista e dura contro l’Ue, possa appoggiare un europeista convinto come Tajani, anche dopo il voto. Più facile allora che l’attuale presidente del Parlamento europeo sia sì la scelta indicata da Berlusconi, ma non per guidare un governo di centrodestra, bensì una coalizione con il Pd. Rimane questa la strada più probabile, infatti, soprattutto dati gli equilibri e la legge elettorale attuali.

 

Tags: candidatoelezioniPalazzo Chigipolitichepremiertajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione