- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Terremoto, Tajani propone Norcia come Capitale Ue della solidarietà

Terremoto, Tajani propone Norcia come Capitale Ue della solidarietà

Il presidente del Parlamento europeo lancia l’idea nel corso della visita ai progetti di ricostruzione post-sisma sostenuti dall’Unione europea

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
5 Settembre 2017
in Politica

Roma – Dopo aver dato i natali al patrono d’Europa, San Benedetto, Norcia sembra destinata a rafforzare il proprio valore simbolico per l’Ue diventandone la “Capitale della solidarietà”. L’idea è stata lanciata dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, che insieme con il commissario europeo alla Cultura, Tibor Navracsics, si è recato in visita, ieri e oggi, nella città colpita dai terremoti che hanno devastato il Centro Italia lo scorso anno.

“Fare di Norcia la Capitale europea della solidarietà è possibile”, ha spiegato Tajani, secondo il quale “si possono individuare, con il Parlamento europeo, gli strumenti e le iniziative per farla diventare formalmente un simbolo”. A Norcia  “si è manifestata per la prima volta questa esperienza di solidarietà europea”, ha sottolineato il presidente, e “gli 1,2 miliardi stanziati dall’Unione a titolo del Fondo di solidarietà sono la cifra più alta mai erogata dalla Ue per i cataclismi”.

Per il titolare dello scranno più alto dell’Europarlamento, “l’impegno dell’Europa è portare le istituzioni più vicine ai cittadini e fare azioni concrete”. Un compito portato avanti non solo “erogando fondi importanti”, ma anche partecipando alla ricostruzione “attivamente, con il Corpo europeo di solidarietà”, che consente all’Ue di stare “a diretto contatto con la popolazione”.

Proprio i giovani volontari del Corpo europeo di solidarietà sono i destinatari di un ringraziamento particolare che Tajani, accompagnato da Navracsics e dalle autorità locali e nazionali, ha voluto porgere visitando i progetti per la ricostruzione del patrimonio culturale. “Dobbiamo ringraziare questi ragazzi, tra i quali molti italiani, per l’entusiasmo dimostrato rinunciando a parte delle loro vacanze”, ha dichiarato il presidente. “Grazie per quanto fatto, grazie per la solidarietà dimostrata”, ha concluso rivolgendosi direttamente ai volontari.

Tags: antonio tajaniCorpo europeo di solidarietànorciaricostruzionesismasolidarietàterremotovisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione