- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Xylella, in Spagna un primo caso sospetto sulle viti a Maiorca

Xylella, in Spagna un primo caso sospetto sulle viti a Maiorca

Attesi i risultati delle analisi cui spetta verificare se il ceppo del batterio è lo stesso che colpì gli olivi in Puglia. Le piante saranno estirpate

Giulia Giacobini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GiuliaGiacobini" target="_blank">@GiuliaGiacobini</a> di Giulia Giacobini @GiuliaGiacobini
5 Settembre 2017
in Cronaca

Bruxelles – La Xylella potrebbe aver colpito anche in Spagna, nello specifico a Maiorca dove c’è una possibile estirpazione in vista per alcune viti da vino. Il sospetto è che gli alberi siano stati colpiti dalla xylella fastidiosa, l’infezione che dissecca le piante impedendo il passaggio dell’acqua attraverso i vasi. La notizia, diffusa dai media spagnoli, è riportata dall’Ansa che ha ricevuto conferma dalla Comunità autonoma delle Isole Baleari. Per capire il ceppo del batterio bisognerà aspettare il risultato delle analisi condotte dai laboratori di Valencia. Se queste dovessero confermare la presenza della malattia, le viti verranno tagliate come è successe agli olivi del Salento dove nel 2013 dove fu rinvenuto il primo focolaio europeo dell’infezione. Allora le autorità italiane non presero subito le misure del caso e il Paese corse il rischio di incappare in una procedure d’infrazione con la Commissione che da una parte chiedeva l’abbattimento e gli ambientalisti che denunciavano la sua inutilità.

Per quanto riguarda la Spagna, invece, il primo rilevamento di xylella fastidiosa risale al novembre 2016 e ha riguardato una piantagione di mandorli nel comune di Guadalest. Nel luglio scorso, Madrid comunicò a Bruxelles che il batterio aveva nuovamente infettato alcuni alberi, stavolta dei ciliegi. Il ceppo era lo stesso di quello rinvenuto in una pianta di Oleando in Germania, ma diverso da quello della Puglia. Si ordinò comunque l’espianto delle piante infette e di quelle nel raggio di 20 km, suscettibili di essere attaccate.

Tags: bruxellesMaiorcaoliviPugliaviti da vinoxylella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione