- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Barnier: Il “no deal” sulla Brexit è tra le opzioni, ma non è la mia

Barnier: Il “no deal” sulla Brexit è tra le opzioni, ma non è la mia

Il capo negoziatore Ue è “molto deluso perché Londra ha fatto un passo indietro” sugli impegni finanziari. Presentati altri quattro documenti. Incontro con Sandro Gozi dopo il viaggio a Londra, "sulle questioni finanziarie siamo lontanissimi"

Lena Pavese di Lena Pavese
7 Settembre 2017
in Politica
Brexit no deal

Michel Barnier

Bruxelles – Anche la possibilità di un non accordo con Londra nel negoziato Brexit è allo studio della Task forze negoziale europea. Lo ha detto il capo negoziatore Michel Barnier, incontrando oggi la stampa in occasione della presentazione di altri quattro documenti per la trattativa.

“La mia preparatissima Task force lavora su tutte le opzioni – ha detto il francese rispondendo ad una domanda -. Il ‘no deal’ non è la mia opzione, ma dato che a Londra se ne parla va presa sul serio. Certo è che non faremo mai un accordo che diluisca il Mercato unico”.

Barnier si è poi detto “molto deluso” dal fatto che la Gran Bretagna “ha fatto un passo indietro rispetto a quanto annunciato a luglio” sul rispetto degli impegni finanziari assunti: “tutte le decisioni prese dai 28 – ha detto – devono essere rispettate dai 28”. Anche perché, ha sottolineato “cittadini, università, imprese, comunità locali contano sulle decisioni prese”.

Secondo il capo negoziatore Ue qualche progresso è stato fatto sul tema del confine irlandese, “ma non è sufficiente. Prima vedremo dei progressi – ha ammonito – prima potremo discutere una eventuale fase di transizione, della quale il ministro David Davis ha parlato la scorsa settimana per la prima volta, e delle relazioni future”. Barnier ha ribadito che “anche l’Unione vuole un accordo ambizioso con il Regno unito, che non sia solo sul commercio, ma anche sulla sicurezza, sulla lotta al terrorismo, sulla difesa…”.

Per il prosieguo dei negoziati il francese ha ribadito che l’unione europea “è pronta ad accelerare il ritmo”, confermando che “si perde tempo” se si punta a stimolare divisioni tra i Ventisette.

Dopo l’incontro con la stampa Barnier ha ricevuto il sottosegretario alle Politiche europee Sandro Gozi, che gli ha riferito sugli incontri avuti nel suo viaggio di ieri a Londra dove ha visto, tra gli altri, il ministro Davis. “Su alcuni temi in effetti qualche progresso, ancora insufficiente c’è – spiega Gozi a Eunews -, ma sugli aspetti finanziari siamo ancora lontanissimi, per non dire poi quanto diverse siano le nostre posizioni (dei 27, ndr) sui diritti dei lavoratori Ue. Il documento uscito nei giorni scorsi da Londra è un vero problema, se  confermato nei contenuti”.

Tags: barnierbrexitno dealSandro Gozi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione