- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fotovoltaico, produttori contro la Commissione Ue: “Nuove tariffe anti-dumping sono una farsa”

Fotovoltaico, produttori contro la Commissione Ue: “Nuove tariffe anti-dumping sono una farsa”

L’esecutivo europeo punta a ridurre del 30% i prezzi minimi di celle e moduli solari. Eu ProSun: “Politiche europee fanno di tutto per consegnare l’industria fotovoltaica in mano ai cinesi”

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
8 Settembre 2017
in Economia
impianti fotovoltaico

Bruxelles – I produttori europei di pannelli solari sono sul piede di guerra contro la Commissione europea. L’accusa? aver avanzato un piano che prevede la riduzione dei prezzi minimi anti-dumping nel settore della manifattura fotovoltaica. I produttori, nello specifico, criticano la proposta della Commissione di ridurre di più del 30%, entro i prossimi 10 mesi, i prezzi minimi di importazione di celle e moduli solari di produzione cinese . Proposta avanzata nonostante le resistenze manifestate dai Paesi manifatturieri dell’Ue. 

“I nuovi prezzi anti-dumping sono inferiori ai costi di produzione internazionali. E l’Ue sta di fatto trasformando in una farsa le sue stesse regole anti-dumping”, ha commentato Milan Nitzschke, presidente dell’associazione Eu ProSun. “La Commissione ha fallito nell’assicurare un’applicazione efficace delle regole anti-dumping sulle importazioni nel fotovoltaico negli ultimi quattro anni e ora sta abbassando i prezzi minimi” ha criticato Nitzschke, concludendo: “Al posto di sostenere l’industria fotovoltaica in europa, le politiche europee stanno facendo di tutto per consegnarla in mano ai cinesi”.

Nitzschke, oltre a spiegare che l’80% dei brevetti usati a livello internazionale sono europei o statunitensi, mentre la Cina non fa altro che “copiare”, ha chiarito che “l’abolizione delle misure anti-dumping (riducendo i prezzi, ndr) avrebbe effetti di portata marginale per i consumatori, ma disastrosi per i produttori”. Per questo, la manifattura fotovoltaica, oltre a rigettare le argomentazioni degli importatori, secondo i quali misure anti-dumping rallenterebbero lo sviluppo del fotovoltaico, ha chiesto all’esecutivo europeo di essere “realmente” protetta contro i prezzi cinesi, auspicando un cambio di direzione da parte di Bruxelles nel breve termine.

Tags: commissione europeaconcorrenza slealeEu ProSunEU-Cinafotovoltaico solareindustria fotovoltaica europeamisure anti-dumpingpannelli solari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione