- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit: il Regno Unito è ancora nell’Ue, ma i non-britannici sono già discriminati

Brexit: il Regno Unito è ancora nell’Ue, ma i non-britannici sono già discriminati

Annunci per case in affitto, offerte di lavoro e viaggi riservati esclusivamente a "persone con il passaporto britannico o irlandese". Il Ministro ombra laburista: "Situazione allarmante, riflette clima di incertezza e confusione"

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
11 Settembre 2017
in Politica

Bruxelles – Non sei un cittadino britannico o irlandese? Allora non puoi affittare casa, fare domanda per un lavoro o prenotare un viaggio. Questo è ciò che sta accadendo, apparentemente, in Regno Unito. Come ha riportato il Guardian, la questione è stata sollevata dal ministro ombra per la Brexit, il laburista Paul Blomfield, che ha presentato un dossier contenente più di due dozzine di esempi di discriminazioni di cui sono oggetto i cittadini Ue che si trovano nel Paese che si appresta a uscire dall’Unione europea. 

Tra questi, ad esempio, un annuncio di immobili in affitto con diverse condizioni per i cittadini Ue rispetto a quelle indicate per i britannici, un annuncio di lavoro per un addetto vendite a Bristol riservato a persone con il passaporto britannico e il caso di un’agenzia viaggi che si rifiuta di prendere prenotazioni per i non-britannici o non-irlandesi e che cancella i viaggi già prenotati da cittadini Ue di altri paesi.

“Tutto ciò è allarmante – ha commentato il laburista, rivolgendosi al Ministro britannico per le Pari opportunità, Nick Gibb – e riflette il clima di incertezza e la confusione che regnano in questo momento”. Un clima a cui, secondo Blomfield, il governo della premier Theresa May è il principale responsabile.

Gibb, da parte sua, ha fatto sapere che il ministero di cui è a capo “è al corrente della situazione” e “sta analizzando i rapporti presentati”, e ha invitato tutti i cittadini che sono stati oggetto di discriminazioni a contattare i servizi di arbitrato e di conciliazione, così come i servizi di assistenza per le pari opportunità. Il Guardian invece, oltre a riportare la vicenda, ha aperto una pagina web in cui i cittadini Ue possono raccontare la loro esperienza.

Tags: brexitcittadini Ue in Regno Unitodiritti dei cittadini Uediscriminazione cittadini UeNegoziati BrexitTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione