- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Germania, elezioni noiose? Non se viste da Bruxelles

Germania, elezioni noiose? Non se viste da Bruxelles

Rosa Balfour</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@RosaBalfour" target="_blank">@RosaBalfour</a> di Rosa Balfour @RosaBalfour
11 Settembre 2017
in Editoriali
Germany, elections, Merkel, column

Angela Merkel

Il confronto tra le aspettative di Bruxelles per le elezioni tedesche e il modo in cui la campagna si sta sviluppando non potrebbe essere più sorprendente. In Germania i dibattiti si sono concentrati a stento sul futuro dell’Europa, mentre nella capitale europea l’aspettativa più diffusa consiste nel fatto che, dopo anni di politiche cariche di suspense, i risultati delle elezioni tedesche daranno all’Europa la stabilità di cui ha bisogno e un impulso alla sua rigenerazione. La lunga onda di ottimismo iniziata con le elezioni francesi giungerà a riva: il tandem Macron-Merkel sistemerà l’Europa e porrà fine a questo decennio di turbolenza.

Dal cuore dell’Europa, l’alleanza franco-tedesca raggiungerà un accordo sulla governance dell’Euro, sull’economia e sulla difesa. Molto presto una rinata Europa vedrà una Brexit ordinata – che in molti ritengono rafforzerà, non indebolirà l’Unione Europea – e troverà una nuova ragione di vita. Desideroso di riaffermare la leadership francese, Macron ha già messo molte carte sul tavolo, andando oltre le aree di crisi verso problemi più profondi quali democrazia e legittimità nell’Unione. L’opportunità che Merkel potrebbe sfruttare è di finalizzare quello che verosimilmente sarà il suo ultimo mandato alla guida del governo per lasciare la sua eredità al continente.

Ci sono, di certo, molte insidie in questo semplicistico modo di ragionare, basato sulle ipotesi secondo cui la Germania sia intenzionata a rinunciare ai suoi princìpi economici strenuamente difesi, che Merkel attualmente preferirebbe archiviare la confusione che ha caratterizzato la sua politica europea fino ad oggi, secondo cui un progresso sulla difesa farà davvero la differenza e secondo cui gli altri 26 Stati Membri (a parte il Regno Unito) seguiranno la linea con riconoscenza. Il tempo dirà se tutto ciò sia o meno illusorio. Viste da Bruxelles, queste elezioni non sono così noiose.

Tags: bruxellesCommentielezionigermania

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione